Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: win prof o win home?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,258

    win prof o win home?

    Ciao a tutti...
    ho installato win xp professional, su un computer direi mica male!
    Athlon 3500 con 512 MB di ram. L'avvio è veloce, ma in compenso si blocca per cavolate di un non nulla...io ero abituato con win 2000 che premevi cntrl alt canc...ma qui i problemi sono piu seri...si incanta...e a volte non mi fa spegnere il comp...e nel riavvio a volte non si riavvia!! solo dopo molti riavvi dopo che si è incantato, riparte bene...vorrei chiedervi se win xp home è piu stabile...è in generale se vi trovate bene...

    a me pare che stia peggiorando win...sembra che piu si va avanti piu diventa un sistema operativo per inesperti che si blocca sempre piu spesso...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,258
    p.s: ho un po divagato ma la domanda sarebbe: ci sono sostanziali differenze fra la vers home e la professional? e la vers. home è un po' piu facile da gestire specie sul piano degli incartamenti di sistema?

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Se parli di stabilità è preferibile xp pro...tempo fa era molto instabile e qui ti do ragione, adesso però mi sembra molto migliorato, anche dopo l'uscita del SP2...a proposito lo hai installato???
    Una domanda: sei sicuro che i problemi che riscontri non siano dovuti a un malfunzionamento hw, piuttosto che all'OS???
    Per ritornare alla differenza fra home e pro...da quello che ho visto io, il pro ha la possibilità di essere iscritto ad un dominio quindi gestisce meglio le utenze, criteri e group policy, cosa che l'home non può fare (al massimo può iscriversi ad un workgroup)...per altre cose più specifiche rimando a chi ne sa più di me, ma questa è la grossa differenza che ho notato

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,258
    Ti ringrazio, beh mi è successo che si blocchi..per cose troppo stupide, anche se adesso sembra andare bene. Ho 512 MB di ram, tu quanta ne usi?
    Forse potrebbe essere che gli faccio fare troppe cose contemporaneamente, ma mi ha lasciato perplesso, il fatto che spesso non si può usare ctrl alt canc per sbloccarlo.

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    La ram è ok, 512 è dignitosa, secondo me la lentezza può essere dovuta da tanti programmi in background o da qualche programma poco compatibile...l'installazione l'hai fatta ex-novo o hai fatto upgrade da un altro Os?
    Il file system sei partito già con ntfs o hai fatto la conversione da fat32?
    Puoi anche impostare la memmoria virtuale a livelli un po' più alti in certi casi.
    Scusa la varietà delle domande, ma la lentezza di un OS può dipendere da vari fattori, senza per forza dare la colpa all'OS stesso.

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,258
    giusto, una domanda che volevo fare, è proprio..come faccio a eliminarne qualcuno di quelli eseguiti all'avvio?

    l'ho fatta exnovo con subito il file system ntfs.
    la memoria virtuale dove la trovo? : ))))


  7. #7
    pannello di controllo->sistema->avanzate(è un pannello)->
    prestazioni(impostazioni)->avanzate(è un pannello)->
    memoria virtuale(cambia)

    la devi impostare a circa 2 volte la ram, se hai +partizioni mettila in una che non sia di sistema.

  8. #8
    il problema di winxp è che all'avvio, e non c'è speranza di evitarlo, carica i driver di ogni cosa possibile immaginabile...dalla webcam, alla tastiera e mouse wireless, le porte ethernet, usb, fotocamere varie e tante altre cose...
    Ovviamente non gli importa se non hai una webmcam e non puoi evitare il caricamente della tastiera wireless su un portatile.

    512 di ram è il minimo per WinXP per avere un funzionamento dignitoso, ma non aspettarti niente di speciale.

    Scaricati il SP2, almeno sei +sicuro e stabile...anche se molto proabilmente non ti funzioneranno diversi programmi (tipo p2p, firewall..ecc.)

    Buona fortuna con WinXP.
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,258
    vi ringrazio...ma sicuramente ce un modo per disabilitare le cose caricate all'avvio...sono ottimista! Non credo sia cosi pazzo bill gates!

  10. #10
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Certo che c'è il sistema ...vai in start / esegui e digiti msconfig...sotto avvio trovi l'elenco delle applicazioni che vengono eseguite, deselezioni quelle che ritieni inopportune, applichi ed è facile che tu debba riavviare.

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.