Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    legislazione internet in italia

    ciao,

    sapete dove si possono trovare le leggi italiane (e magari di altri paesi) su internet, cioe' cosa e' lecito fare, non fare, pubblicare, non pubblicare, insomma, le leggi che riguardano internet in Italia.

    grazie

  2. #2

    ops

    ops, da spostare in offtopic forse ?

  3. #3
    no, il forum è giusto, credo.
    solo nn penso che su Internet queste leggi vengano applicate.

  4. #4

    si

    si, io vorrei aprire un sito di informazione, news, gossip, mercatino dell'usato, mi servirebbe sapere le leggi italiane per internet, per esempio se si pubblica qualcosa di cui qualcuno puo' ritenersi offeso (gossip), oppure se qualcuno inserisce un annuncio, come tutelarsi etc...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di 30790
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    295
    In un primo momento stavo per risponderti che internet non c'entra nulla ma poi mi sono ricreduto: la domanda è interessante.

    Mi spiego meglio: non è pensabile e sarebbe altamente stupido dover rifare migliaia di leggi appositamente per internet. Internet non è uno Stato a parte dotato di legislazione propria, le leggi a cui devi sottostare sono quelle che già valgono per uno Stato: codice civile, penale e via dicendo. Il problema piuttosto è: le leggi di quale Stato?

    Io direi che devi sottostare alle leggi dello Stato a cui fa riferimento il dominio di primo livello del tuo sito. Ad esempio io ho un sito con dominio .it e nel mio contratto, fra le altre cose, c'è scritto: "dichiaro di accettare la giurisdizione italiana e le leggi dell'Ordinamento Statale Italiano".

    Ti tocca farti una bella ricerca sulle leggi che posso riguardare i giornalisti. Buona fortuna!
    "La bora era così impetuosa, che sollevava le onde da una parte e le rovesciava dall’altra, trasportandole oltre tutta la larghezza del molo... A un dato punto ci si dovette gettar a terra, perché la violenza dell’acqua col vento stava per trascinarci in mare..." (Giani Stuparich)

  6. #6
    Non ci sono limiti su quello che puoi pubblicare in internet.
    Sulla mia pagina web posso incitare alla pedofilia e nessuno puo' dirmi nulla.

    Per quanto riguarda cio' che non puoi fare, le solte cose: il furto informatico è paragonabile a quello materiale, violazione della privacy, danneggiamento di strutture informatiche e blabla

    Penso basta

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di 30790
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    295
    Originariamente inviato da maiosyet_2
    Non ci sono limiti su quello che puoi pubblicare in internet.
    Sulla mia pagina web posso incitare alla pedofilia e nessuno puo' dirmi nulla.
    Ti stai sbagliando di grosso! Non so se hai un dominio .da.ru .cz o similari ma se hai un dominio .it questo certamente non lo puoi fare!
    "La bora era così impetuosa, che sollevava le onde da una parte e le rovesciava dall’altra, trasportandole oltre tutta la larghezza del molo... A un dato punto ci si dovette gettar a terra, perché la violenza dell’acqua col vento stava per trascinarci in mare..." (Giani Stuparich)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    siamo im italia, tutto e il contrario di tutto è possibile
    - francia 12.000 leggi, germania 18.000 leggi, italia da 120.000 in su ...
    - se un italiota sfiora con la mano i pantaloni sul sedere di una lei... un giudice lo assolve perchè il fatto non costituisce reato, un altro giudice gli appioppa 14 mesi di carcere e un altro ancora una multa di 4.000€

    mi si consenta, cavaliere senza cavallo

    la mia risposta è in topic, o/t è lo stivale

  9. #9
    quoto antares!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.