Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Da un formato JPG a bmp migliora la qualità?

    Ciao amici,
    ieri ho riscontrato un fatto che mi sembra curioso: ho caricato un file JPG di 37 k su Paint e lo ho salvato come bmp. Il file bmp pesa ora 522 k ma è di qualità decisamente migliore.
    Ma la qualtità di informazioni contenuta nel file JPG non era immutabile? Come mai la qualità è migliorata ora nel bmp? Informo che la risoluzione dei due file è la stessa e cioè di 96 Pixel/pollici. Inoltre vi vorrei chiedere: come mai Visual Basic 6 nella proprietà picture carica come bmp le immagini? Forse perche questo formato è più adatto per la stampa?
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465

    Re: Da un formato JPG a bmp migliora la qualità?

    Originariamente inviato da giorgiogio48
    ieri ho riscontrato un fatto che mi sembra curioso: ho caricato un file JPG di 37 k su Paint e lo ho salvato come bmp. Il file bmp pesa ora 522 k ma è di qualità decisamente migliore.
    Il fatto è curioso davvero poichè nutro seri dubbi che il semplice salvataggio di un file JPEG in BMP ne migliori la qualità.

    Originariamente inviato da giorgiogio48
    Ma la qualtità di informazioni contenuta nel file JPG non era immutabile? Come mai la qualità è migliorata ora nel bmp?
    Cosa intendi? Se salvi un'immagine originale in un file JPG, hai una perdita di informazioni che dipende dalla qualità impostata e dovuta alla compressione che nel formato BMP è assente; tuttavia, se parti da un file JPG e quindi da un'immagine già parzialmente degradata, salvarla in BMP non ti consentirà di certo di ricostruire le informazioni perdute.

    Originariamente inviato da giorgiogio48
    Inoltre vi vorrei chiedere: come mai Visual Basic 6 nella proprietà picture carica come bmp le immagini? Forse perche questo formato è più adatto per la stampa?
    Probabilmente, è una pura e semplice limitazione delle funzionalità del controllo stesso.

    Ciao!

    P.S.: linguaggio e versione anche nel titolo della discussione, per favore.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3

    Re: Re: Da un formato JPG a bmp migliora la qualità?

    Originariamente inviato da alka
    Il fatto è curioso davvero poichè nutro seri dubbi che il semplice salvataggio di un file JPEG in BMP ne migliori la qualità.


    Cosa intendi? Se salvi un'immagine originale in un file JPG, hai una perdita di informazioni che dipende dalla qualità impostata e dovuta alla compressione che nel formato BMP è assente; tuttavia, se parti da un file JPG e quindi da un'immagine già parzialmente degradata, salvarla in BMP non ti consentirà di certo di ricostruire le informazioni perdute.


    Probabilmente, è una pura e semplice limitazione delle funzionalità del controllo stesso.

    Ciao!

    P.S.: linguaggio e versione anche nel titolo della discussione, per favore.
    Ciao alka,
    grazie dell'intervento e chiedo scusa per la mancanza del tag.
    Ho rivisto le due immagini. Infatti non vi è differenza. Sarà stata una mia impressione, che poi andava contro la logica. Cosa che anche io ho detto prima.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.