Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352

    Flusso di una richiesta http con ASP.Net

    Salve,

    dovrò iniziare a studiare asp.net, intanto volevo chiarire una cosa. Vengo dal mondo java/j2ee e per chi conosche questa tecnologia sa che una buona pratica di organizzazione del codice prevede l'uso delle servlet a cui arrivano le richieste web, che vengono gestite, interfacciandosi con le altre componenti, come ad esempio quelle che gestiscono i dati, e poi il flusso viene rigirato ad una pagina jsp che si occupa "solo" di visualizzare i risultati dell'operazione.

    In asp si adotta una stategia analoga? Perchè dando un'occhiata a vari libri vedo che iniziano subito a parlare di pagine asp (che sarebbero l'equivalente delle jsp), ma ho visto poco o niente a proposito di componenti server paragonabili alle servlet. Allora mi chiedo, il flusso dell'applicazione in asp viene "cablato" nelle pagine asp o ci sono delle componenti che fungono da controller, indipendenti dalle pagine? Ho letto degli httphandler ma da come venivano presentati sembravano più una cosa particolare da utilizzare solo per implementare un comportamento personalizzato piuttosto che il modo standard di impostare le cose.

    Grazie e ciao.

    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

  2. #2
    si è la stessa cosa.
    Puoi crearti delle librerie di classi (.dll) e utilizzarle per interfacciarti alle pagine asp.net

    le due tecnologie sono molto simili
    ciao
    Michele

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    ok, possoracchiudere del codice all'interno di altri file, separati dalle pagine, ma ad esempio quando arriva una richiesta http, da chi viene gestita inizialmente?

    Se ho una servlet A associata all'indirizzo http://xxx, quando un utente digita http://xxx viene eseguito il metodo doGet(HttpServletRequest, HtppServletResponse) della servlet che grazie ai due parametri passati ha accesso all'oggetto che rappresenta la richiesta e all'oggetto che rappresenta la risposta. Qual è l'analogo di asp.net, se c'è?

    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

  4. #4
    in asp.net puoi utilizzare un httpModule e aggiungi i riferimenti nel web.config

    gli http module sono classi che devo implementare una determinata interfaccia e vengono eseguiti primi della pagina asp.net in questione quindi è possibile mettere li la logica di sicurezza e altro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.