Scusate la mia domanda potrebbe risultare sciocca, ma se ho un oggetto Vector pieno di elementi, e lo passo ad un metodo che deve operare su questi elementi, come si comporta java in fatto di memoria allocata ??
Cioe', fa una copia dell'oggetto, lo passa al metodo e il garbadge c. andra' a liberare la memoria dell'oggetto piu' vecchio ?? Se io ho un vector da 1 GB avro' 2GB allocati finche' non arriva il GC ???
Non penso che le cose vadano cosi'...
Qualcuno puo' farmi luce su come opera java in questi casi e quali sono magari le strategie da adottare nel risparmio di memoria ? Grazie ciao a tutti