Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Struttura database questionario

    Ciao a tutti,
    ho un questionario con diverse domande, le quali hanno diversi punti e ognuno di questi può assumere 5 valori in una scala da 1 a 5.
    Dato che i soggetti che lo presentano vogliono sapere tutto, cioè quanti risposte a avuto questa domanda, quanti hanno votato 5 (esempio), cos'ha votato questo utente ecc.
    Io avevo pensato di costruire una tabella INTERVISTA(ID_INTERVISTATO, ID_ARGOMENTO, PUNTEGGIO).
    Così avrò tutti i voti di ogni intervistato per ogni punto di ogni domanda, però mi si sviluppa in profondità calcolando che ogni intervistato inserirà 25 righe nella tabella. Secondo voi va bene così? Come posso cambiare altrimenti?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Perhcè un solo utente inserisce 25 record ??? Perchè le domande (o gli argomenti? non si capisce) sono 25 ???

  3. #3
    Praticamente sono 4 domande, però la prima ha 10 quesiti, la seconda 8, la terza 4 e la quarta 3. In totale sono 25 quesiti e ognuno di questi può assumere 5 valori.
    Mi sono spiegato meglio ora?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Il numero di domande puo' cambiare ??? e il numero di quesiti ???

  5. #5
    Per questo questionario no, però non vorrei mai, conoscendo il cliente, che un domani me ne faccia un altro con più domande, quindi vorrei gestire anche questo caso.
    Xkè tu pensavi di fare in modo che una riga del database abbia un campo per ogni domanda? Quindi si espanderebbe in larghezza e non in altezza?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Pensavo di creare qualcosa di molto macchinoso

    tabella questionario
    campo utente
    campo domanda1 varchar(250)
    campo domanda2 varchar(250)
    campo domanda3 varchar(250)
    campo domanda4 varchar(250)

    L'utente quando compila il questionario, inserisce una riga nel database, in poche parole ...

    -> l'utente compila il questionario
    -> i quesiti di ogni domanda vengono raggruppati insieme
    codice:
    $domanda1="a;b;a;c;b;a;b;b;b;";
    $domanda2="c;d;a;a;";
    -> e vengono poi inseriti nei campi delle domande
    -> Al momento dell'estrazione usi strtok()


    Non può andare per 3 motivi: la struttura non è flessibile, la struttura non è scalabile, si risparmia lavoro al database ma si moltiplica quando si fa lo script.


    Potresti andare avanti con il progetto iniziale.
    E' un po' dispendioso nel database, però alla fine è la strada più comoda.

  7. #7
    Ok perfetto. Ti chiedo un'ultima cosa, se dovessi avere 1000 persone che mi compilano il questionario, quindi avrei 25000 righe da interrogare per le statistiche, diventerà lento il caricamento della pagina dove fa il conteggio?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Purtroppo (???) non ho mai avuto a che fare con database con cosi' tanti dati.

    Certamente php ci metterà di più a estrarli, ma non so in che misura.


    Ciao

  9. #9
    Ok grazie!!!

    Ciaoo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.