Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41

Discussione: Acquisto modem/router

  1. #1

    Acquisto modem/router

    Salve a tutti!
    In questo momento sto navigando con l'adsl ed il modem in comodato. Devo disdire il contratto per poter fare in modo di non dover più pagare i 4-5 euro in più per il noleggio però non so cosa acquistare. Sono indeciso tra un semplice e facile da configurare modem ethernet o un modem/router. Che vantaggi ci sono ad avere un router? Per un singolo pc, conviene?

    Grazie e

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di altor
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    658
    Il router è molto comodo (per me quasi indispensabile) se hai (o pensi di avere) due o piu' macchine.

    Non sono così sicuro della sua utilità (rapporto costo/beneficio) per un solo PC...


    Ciao!

    PS in questo momento qui a casa sul router abbiamo connessi un fisso e due laptop...

  3. #3
    io ti consiglio un router, alla fine il costo non è spropositato rispetto ad un modem ethernet.

  4. #4
    Se devi collegare un solo pc va benissimo il modem ethernet
    Il router come ha anticipato altor va benissimo se devi condividere l'accesso internet tra pc e può essere usanto anche con un pc
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  5. #5
    Grazie per le risposte!

    Al momento ho solo un pc, ma dall'anno prox dovrei acquistarne uno nuovo e quindi forse potrebbe essermi utile un router....adesso valuto un po', ma mi sa che sono propenso al router....


  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Linux2004
    Se devi collegare un solo pc va benissimo il modem ethernet
    Il router come ha anticipato altor va benissimo se devi condividere l'accesso internet tra pc e può essere usanto anche con un pc
    Il ruter-modem è l'ideale anche x un solo pc , lo configuri e lo metti on line una sola volta x tutte con un qualunque browser da qualunque SO dopodiche' te lo puoi dimenticare . La sua configurazione viene eseguita e salvata direttamente sul suo firmware e se non la resetti manualmente dall' apposito pulsantino di reset posto sul retro dello scatolotto rimane con carattere permanente .

    E non è vero che costa + di un semplice modem. Limitarsi allo stupido e semplice modem , spece con abbonamenti flat no ha proprio senso, soldi buttati al vento x risparmio zero.

  7. #7
    Cioè, configuri il router ad esempio su linux e poi funziona con qualsiasi distro e anche con win?
    Cmq oramai ho deciso per il router.....

    Grazie!!

    P.S.: sto navigando da suse9.3: fantastica, è velocissima!! Solo con la slack avevo una velocità simile con kde! Ottimo lavoro veramente....ho solo un problema: mi ha rilevato le partizioni in fat32 e ntfs ma non mi fa accedere, non ha creato nemmeno la directory windows. Adesso mi guardo l'fstab.


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    Originariamente inviato da umountbrain
    Cioè, configuri il router ad esempio su linux e poi funziona con qualsiasi distro e anche con win?
    esattamente
    un altro vantaggio di un router è che puoi dirigere determinate connessioni sui pc che vuoi tu con NAT (ad es le connessioni alla porta 22 del mio router sono mandate alla porta 22 del mio pc, cosicchè posso usare il mio pc da scuola con ssh, ma non con ftp se non è specificato nel router)

    edit: grazie Linux2004
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  9. #9
    Originariamente inviato da Guglie
    esattamente
    un altro vantaggio di un router è che puoi dirigere determinate connessioni sui pc che vuoi tu con NAP (ad es le connessioni alla porta 22 del mio router sono mandate alla porta 22 del mio pc, cosicchè posso usare il mio pc da scuola con ssh, ma non con ftp se non è specificato nel router)
    NAP??? Forse intendevi NAT
    Anch'io uso ssh da scuola creando un tunnel...
    Sto avendo dei problemi con ftp, perchè non riesco a collegarmi in modalità attiva
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  10. #10
    Ok, mi avete convinto!!!

    Vada per il router!!
    Avete qualche modello in particolare da consigliare?

    Grazie e

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.