Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: UMTS e Super UMTS

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Spzeus
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    754

    UMTS e Super UMTS

    Da qualche tempo si parla dell'arrivo della superUMTS che dovrebbe garantire velocità di connessioni e stabilità superiore ad una ADSL.
    Ma tutto questo parlar bene sarà vero?
    E chi usa un telefonino o una connect card UMTS potrà usufruire anche della nuova superUMTS?
    Chi di voi sà bene come funziona? è una tecnologia con frequenze totalmente diverse dall'UMTS o si tratta semplicemente di modi di trasmettere i pacchetti?
    Insomma con un aggiornamento di una scheda o tel UMTS si potrà usare questa tecnologia?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    HDPSA (se cerchi suil forum se ne era già parlato molto) è solo un'evoluzione dell'umts come l'edge è l'evoluzione dell'umts...
    attualmente in commercio non c'è nessun terminale che sfrutti questa tecnoclogia e le reti in italia non sono state ancora aggiornate.
    sicurament ela Tre ha già detto che lo implementerà e forse anche la Tim...
    diciamo che fra 12 mesi vedremo a che punto stanno le cose...
    sebbene sia dichiarate velocità di svariati mbit, all'atto pratico la banda in download dovrebbe essere di circa 1,5Mbit effettivi, almeno a quanto dicono gli operatori

    gli attuali terminali saranno incompatibili con l'hdpsa e quindi sfdrutteranno solo l'attuale banda dell'umts

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Aggiungo inoltre che anche se la velocità di download sarà molto alta, saranno sempre presenti i problemi di latenza.

    Ho usato l'umts da gennaio a fine giugno (in attesa dell'attivazione di ADSL) e posso garantire che (giustamente) gli operatori danno priorità ai pacchetti voce rispetto ai pacchetti dati, e quindi quasi sempre si hanno tempi di latenza paurosi. (anche se la velocità pura già con umts normale raggiunge tranquillamente 35/45 Kb/sec)

    Sarà una buona alternativa (se ben implementata) per chi non è comperto da ADSL o chi è sempre in movimento, ma scordatevi le applicazioni dove sono richiesti tempi di latenza bassi (VoIP e net gaming)


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Spzeus
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    754
    Uffiiiiiiiiii
    Ed io che ho comprato una connect Card Umts
    Speriamo di non finire nel dimenticatoio dei nostri gestori

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    22
    Essendo l'HSDPA un'evoluzione dell'UMTS e non una vera e propria nuova generazione (il passaggio tra EDGE e UMTS, velocità a parte, è mooolto più netto), la tua card continuerà a funzionare alla grande (naturalmente solo nell'UMTS "classico" :P)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.