Ciao a tutti.
Ho una scarsa infarinatura della sintassi di base del C su ambienti win32 e vorrei azzardare ad addentrarmi nello studio dei socket per iniziare a creare qualche semplice applicativo che giri su TCP/IP. Alcune domande:
1) anzitutto mi servirebbe un punto di riferimento su cui studiare. Una guida a prova di imbecille in cui venga spiegato anche il piu piccolo particolare e non venga dato per scontato nulla. Avete qualcosa in particolare da consigliarmi?
2) Sono un utilizzatore di sistemi sia Windows che GNU/Linux.
Iniziando a studiare questo tipo di argomentazione mi conviene buttarmi sulle socket dei sistemi unix o le winsock dei sistemi Windows?
Ho come l'impressione che le prime siano più facili da gestire ma la diffusione delle piattaforme Microsoft giocherebe sicuramente a mio favore per quanto riguarda la reperibilità di materiale online quali thread, sources, how tos e documentazione varia.
2bis) le differenze tra socket e winsocket sono sostanziali? Ipotizzando che mi addentri nello studio delle prime avrei difficoltà a passare successivamente allo studio delle seconde? Inoltre, la differenza di architettura dei due sistemi influisce sulla programmazione C in modo significativo?
3) Quanto è importante il livello di conoscenza del C? E' fondamentale avere un infarinatura più che buona per azzardare ad addentrarsi nella programmazione in socket?
Personalmente non mi reputo neanche sufficiente.
Ho letto una manciata di guide e posso dire di conoscere a livello molto "amatoriale" la sintassi e i concetti fondamentali quali variabili, strutture, array, puntatory ecc... ma le lacune riguardo il linguaggio sono quanto mai evidenti.
Mi scuso per la quantità di domande da neofita ma la voglia di mettersi a creare applicativi di rete è davvero forte.
Ringrazio anticipatamente chiunque abbia gia intrapreso il percorso che mi accingo ad iniziare e abbia il buon cuore di consigliarmi.
Saluti.