Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: sessioni e cookie

  1. #1

    sessioni e cookie

    Ciao a tutti,
    ho imparato a memoria la pillola sulle e il sito php.net sessioni ma non riesco proprio a trovare una soluzoine a questo quesito...
    Io uso un session_id per tenere traccia di una navigazione e registro su un DB tutte le variabili riguardanti la navigazione.
    Come faccio a fare in modo che il sito si ricordi ancora del visitatore dopo che questo ha chiuso e riaperto il browser?

  2. #2
    Ho risolto il problema settando la variabile session.cookie_lifetime ad un valore diverso da zero.
    Nessuno sa se sia possibile risolvere il problema senza dovere modificare il file php.ini? (questioni di portabilità del software )

  3. #3
    anche io ho un problema molto simile al tuo
    Praticamente io setto il cookie
    Codice PHP:
    $value $HTTP_SESSION_VARS["id"];

    setcookie ("GustandoNET"$value,time()+604800);  /* lo uccido in 1 settimana */ 
    Poi vado a controllare se ho il cookie in macchina e questo è presente

    Poi lo provo a leggere con:

    echo $HTTP_COOKIE_VARS["GustandoNET"];

    E lui non ne vuole sapere !!

  4. #4
    ci sono riuscito
    l'errore era che gli facevo creare un cookie vuoto se gia c'era ma ho risolto con un semplice if()

  5. #5
    @p.turrini

    usa ini_set


    @stefano3804

    dovresti usare $_SESSION al posto di $HTTP_SESSION_VARS.
    $_COOKIE al posto di $HTTP_COOKIE_VARS

    Vedi la pillola di Chris...

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=245215


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    al volo grazie piero


    fammi sapere se ti è arrivato qualcosa

  7. #7
    [QUOTE]Originariamente inviato da piero.mac
    @p.turrini

    usa ini_set

    quale è la funzione di ini_set ??

  8. #8
    @piero.mac
    Hai idea di come si possa implementare la funzione "ricordati di me al prossimo accesso"?
    Nel senso che: al login io setto una sessione con session_start().
    All'accesso successivo l'utente mi risulta ancora loggato per via del cookie che non ho fatto scadere in quanto alcuni utenti vogliono risultare ancora loggati.
    Ma quegli utenti che invece non vogliono rimanere loggati come devono essere gestiti?

  9. #9
    Originariamente inviato da stefano3804
    quale è la funzione di ini_set ??
    Con ini_set e' possibile assegnare allo script in esecuzione e solo a quello delle caratterisitiche diverse da quelle impostate nel file php.ini.

    Queste sono di quattro tipi:
    codice:
    Tabella 2. Definizione delle costanti PHP_INI_*
    
    Costante     Valore   Significato 
    PHP_INI_USER   1      Questo parametro può essere impostato nello script utente 
    PHP_INI_PERDIR 2      L'opzione può essere impostata in php.ini, .htaccess o httpd.conf  
    PHP_INI_SYSTEM 4      L'opzione può essere impostata in php.ini o httpd.conf  
    PHP_INI_ALL    7      L'opzione può essere impostata ovunque

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Originariamente inviato da piero.mac
    Con ini_set e' possibile assegnare allo script in esecuzione e solo a quello delle caratterisitiche diverse da quelle impostate nel file php.ini.

    Queste sono di quattro tipi:
    codice:
    Tabella 2. Definizione delle costanti PHP_INI_*
    
    Costante     Valore   Significato 
    PHP_INI_USER   1      Questo parametro può essere impostato nello script utente 
    PHP_INI_PERDIR 2      L'opzione può essere impostata in php.ini, .htaccess o httpd.conf  
    PHP_INI_SYSTEM 4      L'opzione può essere impostata in php.ini o httpd.conf  
    PHP_INI_ALL    7      L'opzione può essere impostata ovunque
    thx piero

    ti è arrivato il pacco ??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.