Ciao a tutti
leggendo i thread su questo forum ho studiato un sistema per proteggere in modo efficente il proprio lavoro, e volevo capire assieme agli utenti + esperti quanto questo sistema possa essere attaccabile.
Il sistema si basa su due stringhe. Quando si fa partire l'applicazione (nel mio caso un CRM) per la prima volta viene fornito all'utente (cioè al mio cliente) un codice seriale. Tale seriale è generato dal codice php dal mac adress della scheda di rete, rovesciato e convertito in decimale.
Assieme al seriale viene richiesto l'inserimento del codice di attivazione , che deve essere richiesto all'assistenza (cioè io).
Il codice di attivazione e' generato da un file php pubblicato in un sito privato con la seguente funzione
una volta generato il codice, esso viene inviato al cliente che provvede ad inserirlo correttamente (si spera!!) sbloccando così definitivamente l'applicazione.codice:function get_code() { return strtoupper(crypt ( crypt ( crypt ( $this->get_seriale(), "34"), "as"), "lo")); }
ovviamente un utente un minimo sgamato puo' aprire il codice php e scoprire l'algoritmo e/o le chiavi e/o asteriscare la riga di codice.
Ecco perche' ho deciso di passare tutto il codice con il Turck MMCache Encoder.
Domanda:
1) il processo di encoding è reversibile in qualche modo?
2) secondo voi come puo' essere aggirata una protezione del genere?