Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Access o MySQL

  1. #1

    Access o MySQL

    Oggi per l'ennesima volta mi sono imbattuto nella frase: "Access fa schifo".
    Uso da anni Access per lavoro; decine di tabelle relazionate, centinaia di migliaia di record e funzioni vb personalizzate; francamente difficilmente sono riuscito a trovare problemi, salvo quando l'elaborazione stressa il pc a causa della mole di dati o di query basate su una o più query concatenate.
    Devo dire che tutto sommato sono contento, è per questo che non riesco a capire queste affermazioni; eppure ogni volta suscitano la mia curiosità: se non Access quale db? e soprattutto il gioco vale la candela? lo sforzo necessario ad imparare un altro db vale la pena di essere compiuto?
    Sono curioso di conoscere le esperienze di altri utenti.
    Saluti

    P.S. per utilizzi web/asp non mi sembra ci vogliano grandi query ... o no?
    Ut intellegi non posset uter plus diligeret

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022

    Re: Access o MySQL

    Originariamente inviato da EmilioPaolo
    Oggi per l'ennesima volta mi sono imbattuto nella frase: "Access fa schifo".
    A volte l'ho detto anch'io , ma in realtà è un modo sbrigativo per dire che in alcuni casi non è il db più adatto. Il problema fondamentale sta nel limite di accessi contemporanei, che su Internet potrebbe essere un problema non secondario... Quindi su un sito piccolo, con pochi accessi, lo puoi usare tranquillamente. In altri casi bisognerà ricorrere a Sql Server, MySql, Oracle o altri server db.
    se non Access quale db? e soprattutto il gioco vale la candela? lo sforzo necessario ad imparare un altro db vale la pena di essere compiuto?
    Sono curioso di conoscere le esperienze di altri utenti.
    Saluti
    Come diceso sopra le alternative sono tante, e in alcuni casi si è comunque costretti a ricorrere a db di un certo livello, soprattutto - ripeto - su siti con una grossa mole di accessi.

    P.S. per utilizzi web/asp non mi sembra ci vogliano grandi query ... o no?
    dipende sempre da quello che devi fare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Access non è nemmeno mensionato quando mettono alla prova del confronto i diversi databases. "Il gioco vale la candela"?... secondo me è la domanda che ci si dovrebbe porre prima di iniziare un'applicazione utilizzando access.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  4. #4
    a prescindere dal fatto che essendo prodotto microsoft access è disprezzato alla pari di windows, ci sono i pro e i contro

    con un database MySql o DB (gli unici che ho visto) non c'è confronto, sia per quello che fanno ma soprattutto come strutturano le tabelle e gestiscono i dati, access può essere paragonato ad un bambino che cerca di guidare un aeroplano

    per il resto, che dire? funzionare funziona, le piccole/media applicazioni riesce a gestirle, è tutto sommato piu intuitivo da usare di altri piu blasonati.....lo si usa, e anche spesso

    poi dipende cosa ci devi fare, quello sempre. Di certo non ci puoi tenere inpeidi l'e-commerce di una multinazionale con un database access...


  5. #5

    Allora MySQL ...

    Sono perfettamente d'accordo che con Access non si realizzano applicativi per grandi realtà, anche per altri motivi, come quelli legati all'installazione su altri computer.
    La domanda era però più mirata: per la realtà quotidiana, fatta di piccoli, o piccolissimi impegni, (e a parte l'odio contro Microsoft) lo sforzo necessario a passare a MySQL vale veramente la pena di essere compiuto?
    Ut intellegi non posset uter plus diligeret

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Non è l'odio per Microsoft, anzi!!! Quì non si fà un discorso di contrapposizione di correnti di pensiero, ma solo l'utilizzo dei mezzi opportuni per tipi di lavori specifici. Ci sono centinaia di piccoli esempi atti a dimostrare che un db come access è sconveniente da utilizzare per questi tipi di applicativi.. anche per i piccoli applicativi. Poi, non facciamo solo un discorso basato su mysql. Anche microsoft mette a disposizione db sql server professionali quanto mysql. Si tratta solo di utilizzare gli strumenti giusti, ecco tutto.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  7. #7
    non volevo paralre, per carità, delle correnti di pensiero che ruotano intorno a microsoft. è realtà che molte persone determinati applicativi e soluzioni non li usano perchè di proprietà microsoft.

    a prescindere da questo, quando mi sono avvicinato al mondo mysql (e diciamo anche php) posso proprio dire che mi si è aperto un mondo nuovo difronte agli occhi

    li allora la domanda sorge: ne è valsa la pena di studiare per tutto quel tempo asp e access?

    cmq la risposta è si. A prescindere da quanto sia + o - opportuno uno strumento in un determinato ambito, bisogna prima di tutto conoscerlo per poi non usarlo



    se non ti importa nulla di progredire non vale la pena a buttarsi a studiare qualcos'altro, fosse anche html o css. se invece vuoi andare per conoscenze personali e per qualità di applicativi creati, sempre piu in su, beh, il salto è dovuto

  8. #8
    Io mi sono ritrovato nella stessa tua situazione EmilioPaolo,
    ho parecchi applicativi della mia azienda che girano su access fatti tramite ASP,i problemi principali erano 3:
    1) prima o poi raggiungerò il numero massimo di connessioni
    2) il programma diventerà lento appena il db raggiungerà una certa mole di dati
    3) access è facile da usare, vale la pena di studiarsi un nuovo DB?

    Alla fine dopo tanti rompicapo (e considerazioni di licenze varie) mi sono deciso su POSTGRESQL (sotto licenza bsd :P).

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.