Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    editor html e antivirus

    salve a tutti,

    1) volevo sapere se mi potevate indicare un editor html, asp e php di facile intuizione ma valide potenzialità poichè devo sviluppare diverse pagine web che solitamente creo facilmente con dreamweaver mx su windows, cosa che non ritrovo con gli editor presenti sulla mia distro.

    2) qual'è l'antivirus che mi consigliate di installare sul sistema ?


    Grazie


  2. #2
    Per quanto riguarda l'editor, l'unico editor decente, credo, WYSIWYG è Nvu...

    Un editor molto potente per html,php, etc è sicuramente quanta, che ha anche integrato una specie di editor visuale...

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  3. #3

    Re: editor html e antivirus

    Originariamente inviato da Certe Notti
    2) qual'è l'antivirus che mi consigliate di installare sul sistema ?
    Su un desktop o una workstation, addi' luglio 2005? Nessuno.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    Re: Re: editor html e antivirus

    Originariamente inviato da Ikitt
    Su un desktop o una workstation, addi' luglio 2005? Nessuno.
    desktop computer singolo di casa mia con suse 9.3....

  5. #5
    Direi che non c'è bisogno di mettere antivirus...
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da Sergej_D
    Direi che non c'è bisogno di mettere antivirus...
    si la teoria mi porterebbe infatti a non metterlo anche perchè ho comunque un router e tengo praticamente sempre le porte chiuse le apro solo quando mi serve aprirle, ma ciò purtroppo non mi può impedire di dover utilizzare materiale dell'ufficio il che se fosse palesemente infetto di virus non mi stupirebbe affatto visto le porcherie che passano sempre per quelle macchine...

  7. #7
    Originariamente inviato da Certe Notti
    si la teoria mi porterebbe infatti a non metterlo anche perchè ho comunque un router e tengo praticamente sempre le porte chiuse le apro solo quando mi serve aprirle, ma ciò purtroppo non mi può impedire di dover utilizzare materiale dell'ufficio il che se fosse palesemente infetto di virus non mi stupirebbe affatto visto le porcherie che passano sempre per quelle macchine...
    Si, ma ferme restande le necessarie pratiche basilari di sicurezza (aggiornamento software, configurazione servizi, uso di multiutenza per separazione dei privilegi), non esistono sostanzialmente virus che colpiscono Linux...
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da Ikitt
    non esistono sostanzialmente virus che colpiscono Linux...
    certo questo è vero, ma se io masterizzo un cd con roba varia e mi porto dietro un bel bastardone poi metto la roba nella macchina sempre qualcosa potrebbe accadere... o linux ne rimane immune al 100%

    grazie

  9. #9
    Non sono un programmatore, però i virus sono "come" dei programmi... Sono fatti per girare su un sistema operativo.
    Su linux i virus per windows dovrebbero essere assolutamente innocui... Almeno credo.

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  10. #10
    Originariamente inviato da Certe Notti
    certo questo è vero, ma se io masterizzo un cd con roba varia e mi porto dietro un bel bastardone poi metto la roba nella macchina sempre qualcosa potrebbe accadere... o linux ne rimane immune al 100%
    Sicuramente adesso linux e` immune ai virus che attualmente infestano windows, come gia` detto.
    Per il futuro, vedremo cosa ci porta mono...
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.