Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: array e ancora array

  1. #1

    array e ancora array

    Cari forumisti,Spero che possiate essermi utili come al solito:

    in pratica sto realizzando un piccolo sistema (che serve per gestire delle prenotazioni) che si basa sui file di testo per archiviare i dati.

    Il pannello di amministrazione di questo sistema è molto semplice, praticamente visualizza le informazioni ogni qualvolta c'è una nuova prenotazione.

    Andiamo per ordine:
    il cliente compila il form per prenotarsi --> i dati vengono scritti in un file di testo ciascun dato separato dal segno | --> l'amministrazione consiste di una pagina che visualizza le informazioni contenute nel file di testo.

    Questo il codice che ho usato (vi chiedo scusa se occupa spazio):

    <?
    // specifico il file da analizzare
    $file = "./_vti_log/prenotazioni.txt";
    // apro il file in lettura
    $fp1 = fopen($file, "r");
    //leggo il file riga per riga e nell' array $ciascuna metto ciascuna riga
    while (!feof ($fp1)) {
    $ciascuna = fgets($fp1, 4096);
    }
    // conto le occorrenze del vettore $ciascuna che poi non sarà altro che il numero delle righe del file di testo
    $occorrenze = array_count_values ($ciascuna);
    // il numero di occorrenze mi serve per impostare il ciclo for che metterà ogni elemento della riga separato da | in una posizione del vettore
    for ($i=0;$i<$occorrenze;$i++) {
    $riga = explode("|",$ciascuna[$i]);
    // visualizzo gli elementi dell' array come mi pare
    echo (" riga[0] riga[1] ecc.");
    }
    // chiudo il file da analizzare
    fclose ($fp1);
    ?>
    Purtroppo non funziona, il risultato è una paginetta bianca
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  2. #2
    prova con questo:
    Codice PHP:
    <?php
    $file 
    "./_vti_log/prenotazioni.txt";
    $ciascuna file($file);
    foreach(
    $ciascuna as $t){
        
    $riga explode("|"$t);
        echo 
    "riga[0], riga[1], ...
    "
    ;
    }
    ?>
    Se il file TXT in questione non devi leggerlo e modificarlo manualmente penso sia più comodo se nel file salvi direttamente un array contenente tutti i dati serializzato in modo che sia molto semplice recuperarlo oppure puoi anche partire su una soluzione XML ...

  3. #3
    Grazie mille, funziona egregiamente, e grazie anche del consiglio, devo approfondire un pò...
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.