ciao,
sto cercando se ci sia una funzione che permetta di fare a elevato b ... cercando un pò in rete ma ho trovato exp(); che eleva e ( numero di nepero ) ... io vorrei poter settare anche la base.
Consigli ?![]()
ciao,
sto cercando se ci sia una funzione che permetta di fare a elevato b ... cercando un pò in rete ma ho trovato exp(); che eleva e ( numero di nepero ) ... io vorrei poter settare anche la base.
Consigli ?![]()
There are 10 types of people in the world - those who understand binary and those who don't.
Grazie !Originariamente inviato da frinkia
http://docs.php.net/en/function.pow.html![]()
Originariamente inviato da teju
Un po' di inventiva gente!!!![]()
![]()
La potenza cos'è? Moltiplicare tot volte per se stesso un numero. Esempio elementare di funzione ricorsiva!!![]()
![]()
So farla a mano ... ma perchè devo scoprire tutte le volte l'acqua calda ?
Ok, è vero che è giusto usarle le funzioni già pronte, come anche riutilizzare le proprie funzioni più volte anche in progetti differenti, ma il tempo stesso di aprire il forum, postare la domanda, attendere risposta... ecco, avevi già risolto con un nulla con una ricorsiva!Originariamente inviato da piero06
So farla a mano ... ma perchè devo scoprire tutte le volte l'acqua calda ?![]()
Tutto qui! Eheh!!!
1) Farlo in PHP e' infinitamente piu' lento e come se non bastasse la semplice funzione ricorsiva alla quale stai pensando tu ha tempo di esecuzione proporzionale all'esponente.
2) Non esistono solo gli esponenti interi
There are 10 types of people in the world - those who understand binary and those who don't.
Beh, che altri modi vedi per fare l'esponente? Ok, al posto che una ricorsiva un ciclo, ma non è che cambi così tanto....Originariamente inviato da frinkia
1) Farlo in PHP e' infinitamente piu' lento e come se non bastasse la semplice funzione ricorsiva alla quale stai pensando tu ha tempo di esecuzione proporzionale all'esponente.
Ecco, a questo non avevo pensato, ma anche a quello potresti arrivarci con la "fantasia"!Originariamente inviato da frinkia
2) Non esistono solo gli esponenti interi
Comunque il mio intento non era discutere la funzione potenza in particolare, era molto più "sottile": se ci si abitua con la pappa pronta e non si usa neanche un minimo di fantasia nella programmazione (cos' come nella vita in generale!!), non si arriva molto avanti.... basta contare quanti 3d vengono aperti con "non so nulla di PHP, ma devo fare questo.... chi me lo fa?"!!!
Il primo modo che mi viene in mente per fare una funzione potenza e' usare lo shift bit a bit (l'implementazione che ho in mente e' per gli interi).
Ad esempio:
base ^ 5 = base << 4 + base
In generale te la cavi con (1 shift + 1 addizione) per ogni bit impostato a 1 nell'esponente. Sono comunque sicuro che esistano idee migliori.
There are 10 types of people in the world - those who understand binary and those who don't.
Bravo, sei pure andato a cercartelo!Originariamente inviato da frinkia
base ^ 5 = base << 4 + base![]()
Cmq come ho detto, la mia era una critica "filosofica", ovvero provare ogni tanto a ragionare! Tutto qui!