Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126

    [c#] Uscire dal metodo

    ciao, come si esce da un metodo?
    mi spiego: ho un metodo all'interno del quale controllo una cosa.. se questa cosa va bene allora eseguo una cosa se và male non la eseguo e vorrei uscire dal metodo, quindi non eseguire tutto il codice nel metodo e non eseguire nemmeno il codice che è presente dopo la chiamata al metodo che si trova all'interno di un evento di un pulsante..
    spero di essere stato chiaro
    Voglio l'alt+s anche per FF

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gigi84
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    569
    :master: forse non ho capito ma..
    codice:
    if (metodoCheChiami){
     istruzioni da eseguire
    }
    
    .
    .
    .
    metodo(){
      if (controlloCheFaiNelMetodo){
          istr. da eseguire se il controllo è ok
      }
    }
    Take it easy babe.. take it as it comes

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Parola chiave: return

    Dovrebbe essere sufficiente inserire un return (nel caso non sia previsto un valore di ritorno, void) oppure return valore.
    codice:
    if (conditionMet)
      return;
    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    allora, il return lo inserivo nel metodo, e pur riuscendo ad uscire dal metodo, non uscivo dall'evento (click) che richiamava il metodo.. praticamente il controllo l'ho dovuto fare all'interno dell'evento e non all'interno del metodo
    bau
    Voglio l'alt+s anche per FF

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    a poi un'altra cosa ragazzi.. ma per uscire dall'applicazione, quale comando utilizzate? io utilizzo application.exit(), ma non sono molto convinto che sia il + adatto..
    cosa mi consigliate ?
    Voglio l'alt+s anche per FF

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gigi84
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    569
    ma non puoi far ritornare al metodo un valore booleano, che discrimina il fatto di proseguire o terminare l'esecuzione dell'evento click?
    cioè come ti ho postato prima?
    Take it easy babe.. take it as it comes

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    si certo, ma è la stessa cosa che fare il controllo nell'evento e determinare se uscire dall'evento o meno.. cmq è così che ho fatto.. senti che mi dici dell'uscita dall'applicazione? e poi un'altra cosuccia.. sai di qualche dll free per la creazione di documenti pdf?.. qualcosa di documentato intendo
    Voglio l'alt+s anche per FF

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da dops
    senti che mi dici dell'uscita dall'applicazione? e poi un'altra cosuccia.. sai di qualche dll free per la creazione di documenti pdf?.. qualcosa di documentato intendo
    Affrontiamo una domanda alla volta.
    Apri una nuova discussione per ciascun argomento.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Gigi84
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    569
    Originariamente inviato da dops
    si certo, ma è la stessa cosa che fare il controllo nell'evento e determinare se uscire dall'evento o meno.. cmq è così che ho fatto.. senti che mi dici dell'uscita dall'applicazione? e poi un'altra cosuccia.. sai di qualche dll free per la creazione di documenti pdf?.. qualcosa di documentato intendo
    bè dipende.. se stai programmando a oggetti, non è proprio la stessa cosa fare il controllo "nel bottone" o il controllo in un altro oggetti, dovresti farlo dove ha senso di essere fatto e lasciarlo lì!

    Take it easy babe.. take it as it comes

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.