Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    15

    controlli lato server e javascript

    Ciao ragazzi, ho un problema.
    Ho un form di ricerca con 2 dropdownlist dipendenti relazionati, di cui il primo si popola da query via codice, e il seondo si popola con un javascript in base ai valori del primo. Fin qui, ok, ma succede che all'evento onclick del pulsante "cerca", o comunque anche se mi sposto ad un'altra pagina con i pulsanti di navigazione del browser, il secondo dropdownlist, cioè quello popolato lato client, perde il valore selezionato. In pratica, è come se dovessi conservare il valore precedentemente selezionato nel secondo dropdownlist nel momento in cui ritorno a quella pagina.
    Bene, non so come fare, ho provato alcune strade ma nulla.
    Mi dareste delle indicazioni?
    Grazie 1000
    Enzo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Salva il valore dell'indice in una variabile di sessione

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    15
    Ci avevo pensato, ma volevo evitare l'utilizzo di variabili di sessione. Pensavo (visto che non ho molta dimestichezza con il client side) alla possibilità di una funzione javascript che al caricamento del controllo della prima dropdownlist (di cui mantiene il valore selezionato) potesse mostrarmi quello collegato della seconda dropdownlist.
    Un suggerimento a riguardo?
    Grazie
    Enzo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    penso che tu stia facendo un po' di confusione. Stai parlando di preservare valori facendo post back sulls stessa pagina o navigando da pagina a pagina?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    15
    Inoltre ho un altro problema simile per un altro controllo, che potrei risolvere allo stesso modo. Ho un dropdownlist e una textbox associata, in modo che, all'apertura della pagina il textbox è disabilitato (enabled=false), mentre se scelgo un valore (da indice 1 in poi) nella dropdownlist, mi abilita il textbox per l'immissione. Ho realizzato un javascript che mi fa questo, ma, anche in questo caso, se ritorno alla pagina, mi ripropone la textbox con valore enabled=false. Questa cosa non mi succede se imposto l'autopostback a true del dropdownlist, ma per evitare il postback ho implementato il javascript con questo inconveniente.
    Suggeritemi!
    Grazie
    Enzo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    15
    Forse.
    Allora, riepilogando, il secondo ddl lo carico in base ai valori del primo ddl (onchange="..."). Poi ho un button (web control) che mi rimanda ad un'altra pagina (quella dei risultati). La sub dell'evento onclick del button mi porta il secondo ddl a selectedindex=-1 (ossia nessun elemento selezionato). Volevo poter recuperare il valore della seconda ddl da inviare alla pagina dei risultati, ma non mi ritrovo appunto alcun valore della seconda ddl. Ovviamente, se passo indietro alla pagina di partenza, anche mediante browser, il ddl è impostato a -1 (come indice).
    Volevo mantenere selezionato il secondo ddl, per l'appunto.
    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    55
    Nessuno mi da ancora dei suggerimenti?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Non capisco perchè devi avere un'altra pagina per i risultati.
    Se ti sposti da una pagina all'altra perderai sempre le informazioni. Così puoi salvare le variabili nel ViewState e preservarle attraverso il postback

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.