salve! vado direttamente al quesito...
ho diversi mc e due tasti che mi dovrebbero far comparire in progressione queste clip con una dissolvenza...
cosa dovrei mettere in questi tasti ?
salve! vado direttamente al quesito...
ho diversi mc e due tasti che mi dovrebbero far comparire in progressione queste clip con una dissolvenza...
cosa dovrei mettere in questi tasti ?
forse sei andata troppo in fretta al "dunque"Originariamente inviato da zaira
salve! vado direttamente al quesito...
ho diversi mc e due tasti che mi dovrebbero far comparire in progressione queste clip con una dissolvenza...
cosa dovrei mettere in questi tasti ?![]()
- i diversi clip sono un numero indefinito?
- i due pulsanti nello specifico cosa dovrebbero fare rispettivamente?
i clip sono un numero definito, i tasti dovrebbero far effettivamente comparire in maniera progressiva questi clip che contengono delle foto..
fungono da successiva e precedente...
ah, ok...ora è più chiaroOriginariamente inviato da zaira
i clip sono un numero definito, i tasti dovrebbero far effettivamente comparire in maniera progressiva questi clip che contengono delle foto..
fungono da successiva e precedente...
presumo che tu abbia già un codice che muove questa situazione nei tuoi tasti?!
ti posto una funzione che puoi poi applicare ai tuoi pulsanti semplicemente richiamandola dopo il codice che già hai
questo codice lo metti nel primo frame della timeline principale, poi il richiamo dipende dal codice che hai nei pulsanticodice:MovieClip.prototype._fade = function(clip){ clip._alpha = 0; function fade(){ clip._alpha++; if(clip._alpha >= 100){ clearInterval(intv); } } intv = setInterval(fade, 50, clip); }![]()
dovresti postarlo per riuscire a integrarlo
purtroppo il problema principale è il codice da inserire nei tasti...lo sempre fatto utilizzando un tasto per ogni mc e non in questo modo..
Originariamente inviato da zaira
purtroppo il problema principale è il codice da inserire nei tasti...lo sempre fatto utilizzando un tasto per ogni mc e non in questo modo..il problema allora è un po' diverso rispetto a quello che hai descritto all'inizio, non hai nessuna base di partenza, devi creare tutto daccapo?
scusa ....ma mi sono appena collegata..
si devo creare tutto daccapo, in quanto come avevo detto prima lo sempre fatto utilizzando diversi tasti quanti erano gli mc...
allora, cerchiamo di fare il punto della situazione, correggimi se e dove sbaglioOriginariamente inviato da zaira
scusa ....ma mi sono appena collegata..
si devo creare tutto daccapo, in quanto come avevo detto prima lo sempre fatto utilizzando diversi tasti quanti erano gli mc...
- tu hai una serie di clip nella libreria (mia supposizione)
- ogni clip contiene una foto al suo interno
- hai due pulsanti che dovrebbero caricare un clip diverso ad ogni clic su di essi
- la serie di clip ha nomi sequenziali, ad esempio clip1, clip2 ecc...
- sullo stage, uno volta pubblicato il swf, mi ritrovo solo il primo dei clip da caricare e i due pulsanti "avanti" e "indietro"
esatto...
cmq grazie per l'aiuto
so' MAGOOOO, so' mejo di Udinì :abatantuono:Originariamente inviato da zaira
esatto...
cmq grazie per l'aiuto
allora questo è il codice da associare direttamente alla tua timeline principale, al primo frame, considerato il fatto che istanzieremo i due pulsanti come "avanti" e "indietro" e che tutte le cose scritte su siano esatte
codice:MovieClip.prototype._fade = function(clip){ clip._alpha = 0; function fade(){ clip._alpha++; if(clip._alpha >= 100){ clearInterval(intv); } } intv = setInterval(fade, 50, clip); } i = 1; _root.attachMovie("clip1", "clip1", 1); avanti.onRelease = function(){ if(i<=10){ i++; removeMovieClip(_root["clip"+Number(i-1)]); _root.attachMovie("clip"+i, "clip"+i, 1); _root["clip"+i]._fade(); } } indietro.onRelease = function(){ if(i>=1){ i--; removeMovieClip(_root["clip"+Number(i+1)]); _root.attachMovie("clip"+i, "clip"+i, 1); _root["clip"+i]._fade(); } }