Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Problema con il proiettore

    Ciao ragazzi,
    avrei un problemuccio.. Allora, devo fare una presentazione su cd. Appena la inserisco parte in autostart un filmato flash fatto da un solo fotogramma, in fullscreen, dove posso scegliere 3 opzioni:

    le prime 2 aprono presentazioni powerpoint, la terza dovrebbe aprire un altro file .exe (altro proiettore flash.)

    Nel pulsante per aprire il nuovo proiettore ho messo questo:

    on (release) {
    fscommand("exec", "CD.exe");
    }
    on (release) {
    fscommand("quit");
    }


    Ma non funziona. Come posso fare?
    www.nicolacasini.com

  2. #2
    Il proiettore è già attivo e operante, non occorre farne partire un altro... semplicemente, carica l'altro (o gli altri) filmati Flash con un loadMovie oppure loadMovieNum

  3. #3
    Se non puoi adottare la soluzione di pasavign perchè per qualche motivo devi proprio chiudere il primo e aprire l'altro...il file .exe del secondo proiettore è in una cartella chiamata "fscommand" ? L'fscommand exec ha alcune limitazioni.

  4. #4
    Originariamente inviato da Broly
    Se non puoi adottare la soluzione di pasavign perchè per qualche motivo devi proprio chiudere il primo e aprire l'altro...il file .exe del secondo proiettore è in una cartella chiamata "fscommand" ? L'fscommand exec ha alcune limitazioni.
    Si, era quello il problema, grazie mille
    www.nicolacasini.com

  5. #5
    Felice d'averti aiutato, alla prossima

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Originariamente inviato da Broly
    Se non puoi adottare la soluzione di pasavign perchè per qualche motivo devi proprio chiudere il primo e aprire l'altro...il file .exe del secondo proiettore è in una cartella chiamata "fscommand" ? L'fscommand exec ha alcune limitazioni.
    Ciao!
    Mi potreste spiegare che cosa intende Broly?

    Ho un thread aperto e ho un problema proprio con un fscommand...
    Ho una certa fretta di risolvere il problema e nel frattempo cerco risposte anche nei post vecchi...
    FaX

  7. #7
    Su cosa ti servono maggiori chiarimenti? Sulle limitazioni dell'fscommand exec ?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685

    Ciao Broly,
    magari!!!

    Grazie.
    FaX

  9. #9
    Beh a dire il vero sono abbastanza poche, però hanno mandato un po' in confusione alcuni utenti.
    Dalla versione Mx l'fscommand è stato "limitato" per motivi di sicurezza.
    PRIMA era possibile eseguire qualsiasi file .exe, in qualsiasi cartella del pc, e gli si potevano anche passare dei parametri.

    Adesso invece non si possono passare parametri al file, ed è obbligatorio che il file .exe sia dentro ad una cartella "fscommand".

    In pratica se tu scrivi in flash

    fscommand("exec","miofile.exe")

    La struttura delle cartelle sarà

    - file.swf
    - fscommand
    - - miofile.exe

    Quindi appunto "miofile.exe" sarà DENTRO alla cartella "fscommand" (che sarà allo stesso livello del file .swf).

    Spero che sia abbastanza chiaro

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Sei stato chiarissimo come al solito.

    Grazie!
    FaX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.