Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37
  1. #1

    Dato selezionato da tendina a casella input

    Buongiorno a tutti,
    ho un piccolo problema con un codice PHP. Vi illustro il mio problema.
    Ho un Db con una tabella "genere" formata da 2 campi: "genere_id" e "descrizione".
    Io voglio visualizzare in una pagina la tendina con tutti i generi presenti in tabella, al click di un pulsante si deve aprire una nuova pagina dove il genere precedentemente selezionato deve essere visualizzato in un campo di input per poi, attraverso 2 pulsanti, esser modificato o eliminato dalla tabella del DB!!!
    Spero di essere stato chiaro se volete ulteriori chiarimenti non esitate a chiedere.
    Grazie in anticipo

  2. #2
    codice:
    $query = "select genere_id from tabella";
    $result = mysql_query($query,$connessione);
    poi dove c'è la tendina
    codice:
    <form name="campo" action="2.php">
    <select name="tenda" size="1" onChange="">
    <? 
    while($row = mysql_fetch_array($result,MYSQL_ASSOC)) {
    echo "<option value=\"". $row['genere_id']."\">".$row['genere_id']."</option>";
    
    }
    ?>
    submit 
    </form>
    nella pagina dopo

    codice:
    <?
    $valore = $_POST['genere_id'];
    ?>
    .....
    <input type="text" value="<? echo $valore; ?>">
    submit 1 con value="modifica"
    submit 2 con value="cancella"
    per cancellare
    DELETE FROM tabella WHERE genere_id='variabile' LIMIT 0,1

    per modificare
    UPDATE tabella SET genere_id='variabile' WHERE WHERE genere_id='variabile' LIMIT 0,1
    Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)

  3. #3
    Ciao, grazie per il codice, l'ho pravato ma sinceramente non ha funzionato, sicuramente perchè avrò sbagliato a inserirlo o ho omesso qualcosa!!!!
    Il mio livello di programmazione in PHP è molto basso, ho iniziato da pochissimo, forse avrei bisogno di essere guidato un pò di più nella crezione di queste pagine!!!


  4. #4
    :master: argh...non conosci molto il php...

    Adesso non ho tempo..più tardi ti spiego meglio
    Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)

  5. #5
    OK ti ringrazio


  6. #6
    ho fatto tutto in modo che risulti un unica pagina. inserisci tutto questo dove vuoi che compaia il tuo select e poi compaia il campo per modificarlo. Se hai problemi sono qui
    codice:
    <form name="campo" action="pagina.php?action=view" method="post">
    <select name="menu" size="1">
    
    <? 
    
    while($row = mysql_fetch_array($result,MYSQL_ASSOC)) {
    echo "<option value=\"". $row['genere_id']."\">".$row['genere_id']."</option>";
    
    }
    ?>
    
    <input type="submit" name="submit" value="Ok">
    </form>
    
    <? 
    } 
    elseif ($_GET['action']=="view") {
    $valore = $_POST['genere_id'];
    ?>
    <form name="campo"  method="post">
    <input type="hidden" value="<? echo $valore; ?>" name="original_genere_id">
    <input type="text" value="<? echo $valore; ?>" name="new_genere_id">
    <input type="submit" name="delete" value="cancella" onsubmit="javascript:this.form.action='pagina.php?action=delete'">
    <input type="submit" name="edit" value="modifica" onsubmit="javascript:this.form.action='pagina.php?action=edit'">
    </form>
    
    <?
    }
    elseif ($_GET['action']=="edit") {
    $old = $_POST['original_genere_id'];
    $new = $_POST['new_genere_id'];
    
    $query2 = "UPDATE tabella SET genere_id='".$new."' WHERE genere_id='".$old."' LIMIT 0,1";
    $result2 = mysql_query($query,$connessione);
    echo "Update effettuato. Il nuovo valore è ".$new;
    
    }
    elseif ($_GET['action']=="delete") {
    $old = $_POST['original_genere_id'];
    
    $query2 = "DELETE FROM tabella WHERE genere_id='".$old."' LIMIT 0,1";
    $result2 = mysql_query($query,$connessione);
    echo "Cancellazione del valore ".$old." effettuata con successo;
    
    }
    else {
    echo "Errore: pagina inesistente";
    }
    ?>
    Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)

  7. #7
    Ok, ho dato uno sguardo al codice, e mi sono chiesto:
    devo mettere le stringhe per configurare il DB?
    di quel codice devo modificare qualcosa (oltre il nome della tabella per la SELECT)?

    la pagina dove inserisco lo script è per caso pagina.php che hai scritto nel codice?

    grazie ciao

  8. #8
    devi modificare tutti i pagina.php nel nome della pagina dove compare il codice, poi modificare il nome del db, la pass, il server e il nome utente...

    Se vuoi personalizza i form e i campi con scritte e font
    Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)

  9. #9
    devo mettere le stringhe per configurare il DB?
    Che vuol dire?
    Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)

  10. #10
    mi dà errore in linea 16 per una parentesi graffa chiusa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.