Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [visula basic] gestire un foglio elettronico e un database ...

    salve ha tutti ...

    dovrei realizzare con visualbasic un programmino che mi gestisce un database, inserire record, modificare record, query ecc. e contemporaneamente un foglio elettronico di EXcEL ...

    E' possibile ?

    Il mio programmino dovrebbe risultare una finestra con dei pulsanti ed a ogni pulsante va attribuito una azione ... e queste azioni rigurdano o il database o il foglio elettronico ...

    Premetto che non ho mai programmato in visual ho solo una esperienza di C ma a schermo nero, tipo prompt dei comandi ...

    accetto qualche dritta e qualche consiglio

    SALUTI E GRAZIE

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Le domande relative ai linguaggi Visual Basic, VB.NET, VBA (per Access, Excel, ...) e i linguaggi Microsoft per il .NET Framework vengono trattati nell'apposito forum: Visual Basic e .Net Framework.
    In futuro, poni in quel forum le tue domande relative ai linguaggi citati.

    Questa discussione la sposto io.

    Dimmi solamente la versione di Visual Basic a cui fai riferimento: VB6, VB.NET, VBA...

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Per ora VB6, ma se mi consigli un'aaltra versione me la procuro ... grazie

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da visualnic
    Per ora VB6, ma se mi consigli un'aaltra versione me la procuro ... grazie
    Non saprei. L'uso di VB.NET potrebbe essere d'aiuto, soprattutto nella gestione di eventuali "verticalizzazioni"; se devi apprendere un nuovo linguaggio di programmazione, tanto vale che tu parta da VB.NET a meno che tu non abbia particolari difficoltà con la programmazione ad oggetti.

    Eventualmente, lascio "aperto" il titolo della discussione, così puoi ricevere suggerimenti per entrambi i linguaggi.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    ok grazie ... aspetto qualche consiglio e poi formulerò domande più specifiche in merito ... grazie di tutto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.