Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    130

    Adsl senza linea telefonica

    C'e' qualcuno ha letto la rivista "PC Professionale" n. 168 - marzo 2005", da pag. 187 a pag. 209?

    Vorrei sapere se è possibile utilizzare Adsl senza linea telefonica al momento in Italia? (cioè non è necessario fare allacciamento telefonico analogico --> è vero?) (--> solo per risparmiare il canone al mese.)


    Grazie a chi può rispondermi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ominox
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    218
    si , si può
    in genere si pga più o meno 90 euro di attivazione e 35 € al mese.

    www.aruba.it
    www.telvia.it
    www.ngi.it

  3. #3
    Originariamente inviato da ominox
    si , si può
    in genere si pga più o meno 90 euro di attivazione e 35 € al mese.

    www.aruba.it
    www.telvia.it
    www.ngi.it
    ti correggo, per ngi internet.ngi.it
    anche ceapnet e tin.it danno l'adsl senza fonia.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    130
    Cosa dovrei fare per ottenere adsl senza fonia (partire da zero)?

    1) devo scrivere subito una e-mail al fornitore adsl (che mi avete mandato i nomi) per informazioni senza chiedere al 187?
    oppure
    2) devo chiedere al 187, poi chiedere a un fornitore?
    oppure
    3) qualcos'altro?

    Sarebbe la stessa cosa come Elettranet del forum "internet su rete elettrica"?

    Grazie.

  5. #5
    Originariamente inviato da graphic12
    Cosa dovrei fare per ottenere adsl senza fonia (partire da zero)?

    1) devo scrivere subito una e-mail al fornitore adsl (che mi avete mandato i nomi) per informazioni senza chiedere al 187?
    oppure
    2) devo chiedere al 187, poi chiedere a un fornitore?
    oppure
    3) qualcos'altro?

    Sarebbe la stessa cosa come Elettranet del forum "internet su rete elettrica"?

    Grazie.
    lascia stare la linea elettrica.
    non chiamare il 187; chiami il tuo provider e gli chiedi un'ADSL su doppino aggiuntivo. sarà cura del provider contattare telecom per l'installazione del cavo solo dati.
    comunque fatti ngi.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    25
    WWW.TNET.IT

    E TI DANNO ANCHE LA VOIP

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cispa
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    16
    Ciao!

    Per richiedere l'adsl a Tin.it basta chiamare l'803380 e dire che non hai numero di telefono. Ti diranno che ci vogliono 90 giorni per l'attivazione e che bisogna pagare un contributo di 154 euri e spiccioli che addebitano alla prima fattura.
    A me e' arrivata oggi la prima bolletta e questo contributo non c'e'!
    (Credo ci sia da qualche parte anche un thread su questo)

    A me effettivamente ci hanno messo 3 mesi per portarla, ma devo ammettere che non sono stata li' a chiamarli ogni due giorni a far solleciti. Magari se insisti un po' te la portano prima...


  8. #8
    Tin.it non commercializza + l'offerta solo dati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    130
    Grazie a tutti.

    Vi chiedo se ci sono tutti i fonitori Adsl presenti anche nelle piccole città ( vivo in una città piccola)?


    Unica mia decisione è: acquisterò un abbonamento senza limiti di connessione circa 20/35 € /mese e acquisterò un modem/router con Ethernet (ma non in comodato).

  10. #10
    X saperlo devi mettere sul isp ke scegli nella zona copertura , il numero di un tuo vicino di casa.

    Di operatori ke fanno adsl senza fonia ce ne sono a bizzeffe.
    A memoria mi vengono :
    Ngi , Telvia , Mc-Link , Digitel , Unidata , T.Net , Aruba , Alcotek , CheapNet , Wooow , SiAdsl , Vira , Mcisco , Eutelia , Energit , SuperAdsl.it , Tariffe.it , Rete sicura , BBip .... sicuramente ne ho tralasciati alcuni , cmq di scelta ne hai tanta.
    T conviene farti delle ricerche su forums e newsgroups.

    Cmq quelle ke sembrano + gettonate sono Ngi , Mc-Link ,Digitel e Cheapnet , tutti e 4 molto affidabili anke se nn le + economiche.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.