Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    problema spedizione mail

    ciao, avrei un problema banale ma che mi sta mettendo in difficoltà:
    dopo aver compilato un modulo semplice passo i dati ad una pagina che riassume i dati inseriti chiedendone conferma.

    cliccando un link l'utente conferma i dati che vengono passati ad una terza pagina in questo modo
    codice:
    <a href="spedizione.php?nome=
    <?PHP echo $nome ?>
    ecc.
    fin qui tutto bene.

    Nella terza pagina stampo i dati così:
    codice:
    <?PHP
       echo $_GET["nome"];
    ?>
    e anche qui funziona.

    il problema si pone quando vado a spedire la mail
    se scrivo
    codice:
     mail("mail@sito.it", "oggetto", "testo");
    la mail viene spedita correttamente, se invece metto della variabili:

    codice:
    $n=$_GET["nome"];
    mail("mail@sito.it", $n, $t);
    sembra che le variabili non abbiano contenuto!!

    come posso risolvere??

  2. #2
    prova a stampare le variabili prima di mandare la mail cosi vedi effettivamente se contengono dati o meno

  3. #3
    scusa ma se fai una echo di $_GET["nome"]; e ti stampa quello che dovrebbe stampare, non è possibile che solo poche righe più sotto questo non funzioni:

    $n=$_GET["nome"];



    r@p

  4. #4
    invece e proprio così
    Mi spedisco la mail e nell'oggetto definito in questo modo:
    codice:
    <?PHP
       echo $_GET["oggetto"];
       $prova=$_GET["oggetto"];
    ?>
    mi appare

    codice:
    [nessun oggetto]
    e la mail la spedisco coì:
    codice:
    <?PHP
     $to="nome@libero.it";
    mail($to, $prova, $testo);
    ?>
    se invece scrivo:
    codice:
    <?PHP
    $to="nome@libero.it";
    $prova="oggetto della mail";
    mail($to, $prova, $testo);
    ?>
    è tutto ok!!

  5. #5
    allora il problema mi sa che è nel GET che nn prende bene il valore ! ricontrollalo....stavo provando il tuo codice cosi per prova in locale e mi va

  6. #6
    Ma il get funziona anche a me è la spedizione che funziona male!
    Riesci a provare anche quella?

  7. #7
    mm ho notato una cosa riscrivendomi il tuo codice ho usato gli apici invece delle virgolette...e con quelle nn va ....
    codice:
    <?PHP
       echo $_GET['oggetto'];
       $prova=$_GET['oggetto'];
    ?>
    prova...nn so a me funziona cosi

    ps. si si spedisce perfettamente, controlla poi anche con un isset prima che GET abbia valore

  8. #8
    Ora mi sono accorto di un errore da pivello , ma non so ancora se dipenda da quello, faccio due prove poi vi dico....

  9. #9
    Ragazzi ho risolto!!!
    passavo male i parametri con il GET, in pratica passavo un'unica stringa contenente tutti i campi!
    L'errore era dovuto a quello!!!
    Scusate la banalità dell'errore!!

  10. #10
    ci hai fatti scervellare inutilmente!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.