Ciao tutti,
vorrei mettere il download di un file pdf; il problema è che linkandolo me lo apre direttamente nel browser.
Come posso fare in modo che dia sempre il download?
E' possibile o è questione di browser?
Fatemi sapere.
Grazie
Ciao tutti,
vorrei mettere il download di un file pdf; il problema è che linkandolo me lo apre direttamente nel browser.
Come posso fare in modo che dia sempre il download?
E' possibile o è questione di browser?
Fatemi sapere.
Grazie
puoi metterlo in un file .zip e farlo scaricare come un archivio .. io di solito cosi' faccio ..![]()
"fama di loro il mondo esser non lassa,
non ragionar di loro ma guarda e passa"
dante alighieri
Che tipo di Browser utilizzi?
Io ho molte pagine che pountano a file Pdf ma mi presenta sempre la scelta : Salva o Apri ( ho appena controllato lo fa solo in IE)
In FF non mi chiede nulla e mi apre direttamente la pagina Acrobat.
Ma è possibile che per tutte le cose anche le piu stupide Ie si comporta in un modo ( il piu delle volte sbagliato) e FF in un altro?!?
Ho explorer ma non ho scaricato gli ultimi aggiornamenti.
Anche io utilizzo i file zip per risolvere il problema però volevo avere la conferma definitiva che linkando un file pdf la reazione fosse in base al browser utilizzato.
Avevo chiesto anche tempo fa e la risposta era stata appunto quest'ultima.
Se ti può essere di aiuto il solo modo sicuro si forzare sempre il download di file(qualsiasi tipo) è inviare opportuni header al browser del client e quindi questo può essere fatto solo se usi linguaggi di scripting server side come php o asp.
Ciao.![]()
![]()
Andrea
Si, uso pagine asp però non ho ben capito cosa mi hai suggerito... potresti essere un pò più chiaro??
Grazie mille.
Ciao cercherò di essere più caro però io lavoro in php e non in asp.
Quando un utente vuole scaricare un file,prima che il server carichi il file da inviare, invii al browser i cosidetti "header" ossia intestazioni che non si vedono ma che il browser può interpretare, che dicono al browser appunto di scaricare il file e non di trovare un applicativo in grado di aprirlo(questo generalmente avviene con internet explorer).
Quindi inviando queste istruzioni prima di inviare il reale contenuto della pagina(che nel tuo caso è un file) riesci ad ottenere lo scaricamento e non l'apertura automatica del file stesso.
Se vuoi ti posto un esempio ma il codice è PHP e non ASP.
Credo che una cosa del genere sia possibile realizzarla anche in ASP.
Trova sul forum relativo.
CIao![]()
![]()
Andrea
Grazie, posto la domanda sul forum ASP.
Grazie mille.