Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [PHP] Url di provenienza

    Ho scritto queste 2 righe
    ---------------------------------------------------------
    $server_vars=array();
    $server_vars = &$_SERVER;

    $referente=strtolower($server_vars["HTTP_REFERER"]);
    $indirizzoIP=strtolower($server_vars["REMOTE_ADDR"]);

    print($referente." - ".$indirizzoIP);
    ---------------------------------------------------------
    per sapere da che pagina arriva un utente, il tutto funziona ma se l'utente inserisce l'indirizzo (della mia home) direttamente nella barra indirizzi salta fuori questo errore:

    Notice: Undefined index: HTTP_REFERER ...bla bla bla..

    Come faccio a controllarlo?? a rendere nulla la variabile $referente ???

    Avete un'altra idea?
    grazie...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Non puoi mettere un if ! dalla tua home page come condizione?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217

    Re: [PHP] Url di provenienza

    Codice PHP:
    <?
    ---------------------------------------------------------
    $server_vars=array();
    $server_vars = &$_SERVER;

    $referente=(isset($server_vars["HTTP_REFERER"]))?strtolower($server_vars["HTTP_REFERER"]):"---";
    $indirizzoIP=strtolower($server_vars["REMOTE_ADDR"]);

    print(
    $referente." - ".$indirizzoIP);
    ---------------------------------------------------------
    ?>
    posso fare un commento stupido... i riferimenti dovrebbero semplificare nn complicare la vita ha senso $_SERVER->$server_vars? :rollo:

    opinione personale, eh!.....


    ps: al posto di "---" forse andrebbe "direct" o simili che semanticamente sembra più corretto forse....
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  4. #4

    Re: Re: [PHP] Url di provenienza

    Originariamente inviato da luke83
    posso fare un commento stupido... i riferimenti dovrebbero semplificare nn complicare la vita ha senso $_SERVER->$server_vars? :rollo:

    opinione personale, eh!.....
    hai perfettamente ragione, ma quando non vanno le cose si prova d tutto... anche cose che hanno poco senso
    ps: al posto di "---" forse andrebbe "direct" o simili che semanticamente sembra più corretto forse....
    Codice PHP:
    $referente=(isset($_SERVER["HTTP_REFERER"]))?strtolower($_SERVER["HTTP_REFERER"]):""
    $indirizzoIP=strtolower($_SERVER["REMOTE_ADDR"]); 

    print(
    $referente." - ".$indirizzoIP); 
    non si finisce mai d imparare...
    Grazie tante!

    P.S. visto che c sono posso chiederti un'altra cosa?
    nella pagina in questione ci sono 4-5 query sparsi in diversi punti, per velocizzare il tutto conviene:

    -aprire la conn, memorizzare tutti i risultati e subito dopo mysql_close();
    -aprire la conn e chiuderla ad ogni query
    -aprirla alla prima query e chiuderla all'ultima

    ancora GRazie..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    aprirla subito prima della prima e chiuderla subito dopo l'ultima...
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.