Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126

    File di testo come base dati

    Ciao, mi stò confrontando da qualche giorno con una applicazione e-commerce di una grossa azienda, molto grossa, non faccio il nome perchè non sò se posso, cmq se qualcuno vuole saperlo basta che mi invia un pvt.
    Vi dico solo che questo sito è online solo da due giorni e da due giorni è pubblicizzato sul sito di questa azienda..
    cmq vengo al dunque: le persone che hanno realizzato questo sito, interagiscono con me e con la mia base dati tramite file di testo senza delimitatori ma a dimensione fissa. Ora volevo chiedervi, secondo voi, la loro base dati sono solo i file di testo? Cioè sicuramente non sono solo i file di testo, ma cmq leggeranno sicuramente i file di testo che poi magari andranno ad inserire in record veri e propri.. ma mettiamo caso che la base dati sia formata solo da questi file di testo.. come cacchio gestiscono il tutto? ad esempio come contano i record?
    Voglio l'alt+s anche per FF

  2. #2
    a naso direi che usano i file di testo solo per l'interscambio di dati.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da optime
    a naso direi che usano i file di testo solo per l'interscambio di dati.
    si sicuramente, ma dovranno pur leggerli questi file no?
    anche perchè sono a dimensione fissa, quindi se esistono dei campi (quindi un database), dovranno leggere la dimensione nel file di testo ed estrarne il contenuto..
    insomma, se volessi usare un file di testo come base dati.. si può?
    l'uncio dubbio è che non ci sono nomi di campo :master:
    Voglio l'alt+s anche per FF

  4. #4
    in generale si puo' usare un file di testo come db. le performance sono ovviamente basse, e devi avere un software che gestisca l'accesso ai dati. una volta (quando non c'erano i db) si poteva fare solo cosi'.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da optime
    in generale si puo' usare un file di testo come db. le performance sono ovviamente basse, e devi avere un software che gestisca l'accesso ai dati. una volta (quando non c'erano i db) si poteva fare solo cosi'.
    mh..
    scusa il rompimento eh, ma che significa:
    e devi avere un software che gestisca l'accesso ai dati
    :master:
    Voglio l'alt+s anche per FF

  6. #6
    visto che non è un db, ci dovrà essere qualcosa che ti reperisca velocemente i dati. una volta esisteva l'ISAM - non uno solo, ma tanti sistemi proprietari - che permetteva di trovare facilmente record.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da optime
    visto che non è un db, ci dovrà essere qualcosa che ti reperisca velocemente i dati. una volta esisteva l'ISAM - non uno solo, ma tanti sistemi proprietari - che permetteva di trovare facilmente record.
    ah si.. l'isam
    vabbè grazie
    Voglio l'alt+s anche per FF

  8. #8
    Originariamente inviato da dops
    ah si.. l'isam
    vabbè grazie
    ti sei spaventato?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da optime
    ti sei spaventato?
    no no
    hai esaudito le mie richieste hehe..
    Mi sono spaventato quando mi hanno chiesto di interfacciare le giacenze di una azienda con un'altra recuperando e inviando i dati da sistemi completamente diversi e schedulandoli.. cmq ci sono riuscito, solo che adesso ci sono problemi di logistica.. uff che palle.. se non ti rompe posso farti sapere di cosa si tratta
    Voglio l'alt+s anche per FF

  10. #10
    pvt. la consulenza a pagamento non si nega mai a nessuno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.