ciao, spesso in rete ho visto che molti siti usano url di questo tipo:
codice:
http://browse.nomesito.it/digitalart/drawings/abstract/?view=1&order=5&limit=24
oppure
codice:
http://www.nomesito.it/view/20618922/
dove in realtà 20618922 dovrebbe essere l'id di un oggetto in particolare
sicuramente se usano qualcosa del genere sicuramente ci sono vantaggi, soprattutto con google che 'vede' l'url come fosse statico in html e ne facilita il posizionamento..
però non capisco: quelle che sopra sembrano essere directory e sottodirectory, sono realmente tali? forse no.. è impensabile che sul server vengano create milioni (20.618.922) di directory.. dunque esiste un sistema in php per convertire un url del genere nella forma classica in cui le dir e sottodir vengano viste come variabili?
è così? come funziona? vorrei capire bene perchè sto costruendo un sito e vorrei impostarlo in questo modo.. chi può spiegarmi i meccanismi?
grazie