Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: dati form e sessioni

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562

    dati form e sessioni

    Allora, ho una pagina in cui all'inizio delle script PHP definisco le costanti action
    define ("PRIMO_CASO", 0);
    define ("SECONDO_CASO", 1);
    define ("CARICA_FORM", 2);
    ...

    e poi, tramite
    switch ($action)
    in base a come viene caricata la pagina, visualizza cose diverse.

    Ora il mio problema riguarda il punto 2 (CARICA_FORM).

    codice:
    printf ("<form method=\"POST\" action=\"%s?action=%s\">\n", script_name(), urlencode (PRIMO_CASO));
    printf ("
    Questoè un form
    ");
    printf ("Nome
    ");
    printf ("<input type=\"text\" name=\"nome_mitt\" value=\"\" maxlength=\"50\" size=\"50\" />\n" . "
    ");
    printf ("
    Indirizzo
    ");
    printf ("<input type=\"text\" name=\"indirizo_mitt\" value=\"\" maxlength=\"50\" size=\"50\" />
    \n");
    printf ("
    Città
    ");
    printf ("<input type=\"text\" name=\"città_mitt\" value=\"\" maxlength=\"50\" size=\"50\" />
    \n");
    printf ("
    CAP
    ");
    printf ("<input type=\"text\" name=\"cap_mitt\" value=\"\" maxlength=\"5\" size=\"5\" />
    \n");
    printf ("
    Provincia
    ");
    printf ("<input type=\"text\" name=\"provincia_mitt\" value=\"\" maxlength=\"2\" size=\"2\" />
    \n");
    printf ("
    Telefono
    ");
    printf ("<input type=\"text\" name=\"telefono_mitt\" value=\"\" maxlength=\"50\" size=\"50\" />
    \n");
    printf ("
    <input type=\"submit\" name=\"btt_mitt\" value=\"Invia\" />
    
    \n");
    Vorrei che quando l'utente preme il tasto fosse possibile controllare i dati prima di passare a (PRIMO_CASO) e se c'è qualcosa che non va tornare al form con i dati precedentemente inseriti e dare l'avviso di errore.

    Vorrei usare le sessioni ma non l'ho mai fatto. In linea di massimo (teoria) ho capito il loro funzionamento ma nella pratica non so da dove iniziare per
    - salvare i dati alla pressione del tasto
    - fare il controllo prima di caricare l'altro script
    - in caso di errore tornare al form con i dati

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di raf86
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    175
    se vuoi controllare i dati prima che siano inviati dovresti usare un linguaggio client side come javascript, altrimenti per controllarli con php devi controllarli nella pagina impostata nel form action..lì poi a seconda che i dati siano giusti o meno lo fai tornare al form o andare alla pagina che ti serve. Non ti servono le sessioni per fare queste operazioni
    Staiano Raffaele: web agency di Realizzazione siti web, posizionamento siti internet e molto altro

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    Originariamente inviato da raf86
    se vuoi controllare i dati prima che siano inviati dovresti usare un linguaggio client side come javascript, altrimenti per controllarli con php devi controllarli nella pagina impostata nel form action..lì poi a seconda che i dati siano giusti o meno lo fai tornare al form o andare alla pagina che ti serve. Non ti servono le sessioni per fare queste operazioni
    Va bene, faccio controllare i dati nello script successivo. Ma se non vanno bene e voglio tornare al forum con i campi precedentemente compilati senza che l'utente li debba ricompilare come faccio?

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    In pratica devo poter tornare alla pagine del form ricompilando i campi precedentemente compilati.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di raf86
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    175
    penso che tu li debba ripassare le variabili ricevute di nuovo col metodo POST alla pagina del form, così poi le potrai reinserire nei vari campi..ma non so come si faccia a passarli senza il "clic" sul bottone, troverai sicuramente qualcosa a riguardo, o qualcuno che ne sa più di me

    magari va anche direttamente facendo un http referer, ma non so, prova.
    Staiano Raffaele: web agency di Realizzazione siti web, posizionamento siti internet e molto altro

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    ecco, ho trovato qualcosa. intendevo qualcosa del genere
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ighlight=class


    ora proverò

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    Originariamente inviato da web@web
    ecco, ho trovato qualcosa. intendevo qualcosa del genere
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ighlight=class


    ora proverò
    Ho creato un file Form.class.php

    nel mio file all'interno dei tag PHP ho inserito
    require './class/Form.class.php';
    (il file della classe l'ho messo su un'apposita sottocartella).

    ma quando apro la pagina mi stampa tutto il file della classe come semplice testo e la riga successiva, dove dichiaro un'istanza della classe, viene segnalato un errore
    Fatal error: Cannot instantiate non-existent class: ....

    Perchè?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di raf86
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    175
    la classe deve essere all'interno dei tag <?php ?>
    l'errore successivo è una conseguenza di questo..
    Staiano Raffaele: web agency di Realizzazione siti web, posizionamento siti internet e molto altro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.