Sì ovviamente, ma la risposta è no 
Criptico? Sì, ma se ti dico la parolina magica comprendi da solo, la parolina è: Explorer.
Infatti in CSSese si possono impostare le prorpietà min-width e min-height, rispettivamente per impostare la larghezza minima e l'altezza minima di un sito, ma come al solito IE non le comprende.
Motivo? Per lui width e height corrispondono più o meno a min-width e min-height.
Per fargli capire come va il mondo ci vogliono gli "hack", ovvero i trucchetti; classico è usato per limitare l'altezza minima di un sito:
codice:
min-height: 200px;
height: auto !important;
height: 200px;
non l'ho mai provato, ma è probabile che funzioni anche con le larghezze, periò il tutto diventa:
codice:
min-width: 200px;
width: auto !important;
width: 200px;
Il trucco è di non far leggere agli altri browser ciò che sta sotto a min-width, come? Impostando la propietà width a !important, che automaticamente fa saltare il width messo subito dopo.
IE, che non capisce una sega, salta min-width, salta l'!important (scritto proprio con il punto esclamativo davanti sia chiaro) e legge il width che lo imposta al minimo.
Però c'è un però, min-width, imposta realmente la larghezza minima, con width purtroppo c'è caso che IE la imposta in modo predefinito, ma se poi stringi la finestra ... zac!
Insomma fai delle prove.
Ciao.