Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    34

    Si possono popolare le select da un database?

    Negli esempi javascript di popolamento in run time di una select rispetto al valore di un'altra ho visto che vengono utilizzati sempre degli array javascript. Volevo sapere se era possibile in una funzione javascript recepire le informazioni per popolare le select da un database mysql e se sì come fare.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il database (inteso come applicativo e/o dati su disco) sta sul server.
    javascript lavora sul client.

    Ergo ... non c'e` possibilita` per JS di interrogare il database (dati su disco): occorre prima trasferire i dati sul client (trasferire il database - inteso come insieme di dati) e quindi usarli da JS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    34
    Ma posso passare un array php come parametro di una funzione javascript? e se sì come faccio a leggerlo in javascript?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ma usa la testa e pensa a quanto scritto sopra!!

    PHP gira sul server, JS sul client.

    L'unico modo per passare dei dati e` farli scrivere (esplicitamente) da PHP in un vettore JS (o in qualche oggetto HTML).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    34
    Va bene, ma a questo punto come posso fare a popolare dinamicamente una select con dei dati presi da un database senza ricorrere al lento processo di ricaricamento pagina? Ho visto un esempio che utilizzava , all'interno di una funzione javascript, del codice "<%" e lo gestiva con la connessione al database e la creazione di un recordset. Tu sai dirmi come funziona?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Visto il tag delimitatore immagino fosse asp anche se configurando il file php.ini e possibile anche in php utilizzare gli stessi delimitatori.
    Comunque anche asp è un linguaggio di scripting lato server, quindi vale lo stesso discorso fatto prima.
    E poi per recuperare qualche valore da db da inserire in una select non vedo questo lento processo di caricamento della pagina.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    34
    Il problema è che quello che stò elaborando è solo un pezzo del form per l'inserimento dei dati, solo che se faccio il submit della form dovrei gestire un'enormità di dati da reinserire nel ricaricamento per non perderli ogni volta. Per questo mi servirebbe poter gestire un pezzo di programma (una qualsiasi funzione) che venga richiamata solo all'onchange della select. Immagino che non posso richiamare una funzione php all'interno di un tag html per lo stesso motivo di incompatibilità dei due linguaggi: <select onchange="<funzione php>">.

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Per questo mi servirebbe poter gestire un pezzo di programma (una qualsiasi funzione) che venga richiamata solo all'onchange della select.
    prova ad usare il modello di sviluppo ajax. Puoi trovare ottime informazioni al riguardo su

    http://java.sun.com/developer/techni...les/J2EE/AJAX/
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    34
    Ti dico subito che me la cavicchio ma non sono ad alti livelli di programmazione... cmq vediamo se ho capito bene:
    con AJAX dovrei riuscire a creare un oggetto che gestisce i GET e i POST senza utilizzare il submit di un form, giusto?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    34
    Evviva!!!!!
    Finalmente con questo "ajax" ho risolto gran parte dei miei problemi.
    A chiunque servano delle veloci spiegazioni sulle funzionalità di ajax eccole:

    -create una pagina dove posizionate un tag html nel quale inserite un evento (onclick, onchange ecc...) che reindirizza ad una funzione javascript (es. onclick="javascript:NomeFunzione()");

    - poi nella stessa pagina create delle funzioni javascript: una sarà quella passata nell'evento del tag e l'altra sarà quella di avvenuto processo.

    - Nella prima procedura dovrete creare un oggetto per l'utilizzo di ajax:

    var http;
    function NomeFunzione()
    //creo l'oggetto
    if (window.XMLHttpRequest) {
    http = new XMLHttpRequest();
    } else if (window.ActiveXObject) {
    http = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
    }
    // mi collego alla pagina che effettuerà le operazioni
    http.open("GET", url , true); //nel parametro url inserire l'url della pagina che effettuerà le operazioni più i parametri passati col GET (es. nomepagina.php?param1=valore&param2=valore)
    http.onreadystatechange = handleHttpResponse; //la procedura che eseguirà quando avrà terminato il processo
    http.send(null);
    }

    -poi create la seconda funzione (handleHttpResponse):

    function handleHttpResponse() {
    if (http.readyState == 4) {
    alert('le operazioni sono state eseguite con successo');
    }
    }

    -ora create la pagina php che deve eseguire le operazioni (notate che avete a disposizione l'array $_GET[] con i parametri passati precedentemente) ed il gioco è fatto!!!


    GRAZIE ANCORA DI TUTTO.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.