Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802

    Posizionamento menu e accessibilità

    Ciao gente,
    leggevo da qualche parte (non ricordo dove, forse proprio sul forum) che per agevolare l'accessibilità è consigliato inserire il menu di navigazione sulla colonna di destra e non a sinistra come è di solito fare. Non capisco però il motivo, qualcuno mi sa spiegare please?

    Grassie.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  2. #2
    Questo l'avevi già letto?

    - http://joeclark.org/book/sashay/seri...Chapter08.html

    Ti consiglio anche di scaricare questo, in cui vi è anche un capitolo dedicato alla navigazione:

    - http://www.francocarcillo.it/dive/


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Bhe, il primo link è un po lunghetto e ci metterei un mese a leggerlo tutto, non è che potresti andare subito al sodo e dirmi i motivi di questo posizionamento?

    Il secondo link l'ho visto ma non mi ha dato informazioni aggiuntive, bene o male ne ero già a conoscenza.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  4. #4
    Originariamente inviato da colde
    Bhe, il primo link è un po lunghetto e ci metterei un mese a leggerlo tutto, non è che potresti andare subito al sodo e dirmi i motivi di questo posizionamento?
    No. I motivi e i concetti sono quelli esposti da Clark in quel capitolo. Insomma, ragazzi, direi che è ora di cominciare a leggersi le cose e non aspettare i riassunti, no?

    Ma ve lo immaginate? Di questo passo tutta la nostra preparazione diventerebbe un riassunto.

  5. #5
    forse è questo che avevi letto? http://www.html.it/layout_css/layout_css_18.htm

    Sebbene la navigazione a sinistra sia senza dubbio la più diffusa, c'è una questione da considerare. In occidente leggiamo dall'alto verso il basso e da sinistra verso destra. Avere la navigazione sulla destra favorisce così i contenuti, che hanno un privilegio visivo
    p.s. ma tu non eri andato a studiare l'inglese in Irlanda?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    secondo me non c'è nessuna ragione se non quella che che non si sa separare i contenuti dalla grafica (per prima cosa mentalmente).
    puoi benissimo far comparire il menù a sinistra e il menù nell'html che segue ai contenuti.
    In ogni caso in una pagina del genere per me sono indispensabili le ancore "salta il menù" e "torna ai contenuti" opportunamente posizionati.
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  7. #7
    Il capitolo di Joe Clark analizza in dettaglio tutti gli aspetti della cosa: vi invito caladamente a leggerlo.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Bhe sai com'è, non sono 3 righe e devo anche sistemare il sito in tempi brevi e fare la programmazione, non è che posso stare su un argomento per troppo tempo e quell'articolo oltre ad essere in inglese (non che sia un problema ma l'italiano mi è piu familiare) è lungo come la fame. Credo che i concetti che mi servono siano brevi, non mi serve sapere la filosofia del tipo e menate varie, mi serve capire il concetto sul perchè. Stop. Non è che godo a leggermi tutto quell'ambaradan di roba, ho anche altro da fare. Comunque, se è così che la pensi grazie lo stesso, magari mentre cercherò altre cose troverò anche qualche info un po più corta senza fronzoli ma completa ugualmente.

    Grazie ancora delle risorse
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  9. #9
    Originariamente inviato da colde
    troverò anche qualche info un po più corta senza fronzoli ma completa ugualmente.
    Quelli che qui chiami fronzoli sono in realtà numeri, considerazioni, prove e test messi in sieme da uno dei più grandi esperti professionisti in materia.

  10. #10
    Originariamente inviato da pierofix
    Quelli che qui chiami fronzoli sono in realtà numeri, considerazioni, prove e test messi in sieme da uno dei più grandi esperti professionisti in materia.
    che brutto sito però, ti passa la voglia di leggerlo se non sei più che motivato!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.