Dopo aver visto...
![]()
... questa immagine, pensavo di aver capito tutto, che l'universo non avesse più segreti per me, che tutto fosse regolato da leggi precise ed invece....
Considerando un div, da cosa è data la larghezza del box (tutto il box e non solo l'area del contenuto)
Riporto una parte dell'articolo che c'è su HTML.it
Dunque in teoria: Larghezza Box=Margini+Bordi+Padding+Width1. Larghezza del box Bisogna distinguere tra la larghezza dell'area del contenuto e la larghezza effettiva di un box . La prima è data dal valore della proprietà width. La seconda è data da questa somma: margine sinistro + bordo sinistro + padding sinistro + area del contenuto + padding destro + bordo destro + margine destro
...
Nella pratica, considerando nulli i bordi ottengo
Firefox: Larghezza Box = Margini+Padding+Width [BENE]
Opera: Larghezza Box = Margini+Width [MALE]
IE: Larghezza Box = Margini+Width [MALE]
Ci tengo a chiarire che non voglio dire che Firefox è il bene e tutti gli altri sono il male... io stesso utilizzo Opera come browser.
Voglio solo capire come regolarmi perchè devo impostare un div che in tutto sia largo 180px con padding di 10px da tutti i lati... quindi con
Firefox dovrei impostare negli attributi del DIV {width:160px; padding:10px;}
mentre in Internet explorer e Opera {width:180px; padding:10px;}....![]()
Che faccio???
Sono arci stufo di ricorrere a mezzucci, espedienti e varie...