Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Cavo di rete

  1. #1

    Cavo di rete

    Ciao, un po' di tempo fa ho comprato 30 mt di cavo di rete cat.5 schermato e solo ora mi sono accorto che all'interno di ciascuno degli 8 poli c'è un'unico filo di rame.

    E' normale oppure ho sbagliato l'acquisto, dato che in un altro cavetto già pronto ho notato che i fili in rame sono più di uno?


    ditemi che non devo ricomprare il cavo
    [color=dark-blue]Zenigata[/color]
    Intanto, nel negozio di granaglie una piovra verdognola sta divorando le castagne secche.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    tutti cavi ethernet che ho visto sono a conduttore unico

  3. #3
    meno male, grazie

    p.s. ho scoperto che oltre agli 8 poli c'è un altro filo senza guaina che presumo essere la "massa".

    dove va collegato quello? :master:
    [color=dark-blue]Zenigata[/color]
    Intanto, nel negozio di granaglie una piovra verdognola sta divorando le castagne secche.

  4. #4
    dovresti "metterlo a terra", filo giallo/verde dell'impianto, al max una vite del tavolo del PC, qualsiasi cosa insomma...

  5. #5
    Originariamente inviato da BubbleSoap
    dovresti "metterlo a terra", filo giallo/verde dell'impianto, al max una vite del tavolo del PC, qualsiasi cosa insomma...

    questo dovrei farlo a entrambe le estremità del cavo??

    su google ho letto che la massa andrebbe collegata alla gabbietta che racchiude il connettore rj45. Ti risulta??
    [color=dark-blue]Zenigata[/color]
    Intanto, nel negozio di granaglie una piovra verdognola sta divorando le castagne secche.

  6. #6
    Originariamente inviato da zenigada
    su google ho letto che la massa andrebbe collegata alla gabbietta che racchiude il connettore rj45. Ti risulta??
    Si, ma naturalmente il connettore rj45 deve essere fatto di un materiale conduttivo tipo questo:



    con i normali connettori in plastica non si può fare.

    Saluti
    Forcing core dump

    Man the Lifeboats! Women and children first!
    Segmentation fault

  7. #7
    ho collegato tutto e sembra andare bene

    grazie mille
    [color=dark-blue]Zenigata[/color]
    Intanto, nel negozio di granaglie una piovra verdognola sta divorando le castagne secche.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gd350turbo
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,192
    Certo !

    I cavi di rete esistono di quelli flessibili, ovvero ogni singolo cavetto è formato da tanti fili sottilissimi, ed esistono quelli rigidi, ovvero un cavo unico...

    La funzionalità elettrica è la stessa, cambia solo la flessibilità del cavo, se è per un installazione fissa, allora si preferisce il cavo rigido, se invece è mobile e/o volante si usa quello flessibile...

    Il cavo metallico di "schermatura" va collegato ad una sola estremità del connettore...

  9. #9
    non si finisce mai di imparare

    grazie ancora
    [color=dark-blue]Zenigata[/color]
    Intanto, nel negozio di granaglie una piovra verdognola sta divorando le castagne secche.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    pure io ho del cavo ethernet con i fili a treccia, solo che non ci avevo fatto caso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.