Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1

    versione inglese, cambiare nome e logo del sito?

    Salve a tutti. Inevitabilmente dovrò citare il mio sito per esporre il problema, eviterò di anteporre il www così, perlomeno, non lo renderò cliccabile.

    Ho un sito dedicato al fitness: nonsolofitness.it. Ho (finalmente) trovato un madrelingua che si occuperà della sua traduzione in inglese, quindi conto di portare il sito ad avere buona visibilità nella versione tradotta.

    Il problema sorge con il nome del sito. La versione inglese, infatti, è ospitata su nonsolofitness.com. Ora... sarebbe il caso di modificare l'attuale logo che compare in tutte le pagine del sito (e che reca la dicitura nonsolofitness.it) in nonsolofitness.com visto che il dominio non è il .it?

    Problema numero due, sarebbe idoneo un cambio più radicale da nonsolofitness a notonlyfitness (sia nell'url che nel logo) per evitare che il prefisso "nonsolo" renda difficoltosa la fidelizzazione e memorizzazione dell'url da parte del pubblico non italiano?

    Dal mio punto di vista sarei maggiormente orientato a lasciare immutato "nonsolofitness" senza variarlo in "notonlyfitness", tuttavia non so decidere il da farsi riguardo il logo (.it o .com per la versione inglese?). Soprattuto tenendo conto che, al più presto, le due versioni inglese e italiana, saranno affiancate da una brasiliana ed una spagnola.

    Grazie dell'aiuto

  2. #2
    Ritengo di no.

    Una il brand deve rimanere quello.

    Emempio :

    1) La "Virgin" quando ha lanciato in italia la cola, la per caso chiamata "Cola vergine"
    2) La "VolksWagen" in italia si chiama "Auto del popolo"
    3) La FIAT (Fabbricata Italiana Automobili Torino) all'estero si chiama MIAT (Manufactured Italian Automobiles Turin)


    Mia opinione.
    Forse va abbinato al logo e al brand una corretta corrispondenza nella lingua inglese (magari sotto il logo, un testino con la traduzione o il significato).
    Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
    Electronic parts catalog
    Gestione cataloghi ricambio IPC
    Documentazione tecnica & manuali

  3. #3
    Io concordo pienamente con te. I dubbi mi sorgono per due ragioni, uno perchè (pur con il mio enorme ego e presunzione) non sono un brand così forte come la virgin, due perchè tutto il mondo tende ad "inglesizzarsi", italianizzarlo è un po' più arduo.

    Ripeto, queste le ragioni della mia titubanza ma, come linea di pensiero è identica alla tua. Anche perchè sarebbe assurdo creare poi anche un ipotetico nonsoloSfitness per i brasiliani (ammesso che basti una S a tradurre) ecc. ecc.

    Detto questo... quindi anche l'attuale logo, con il .it lo lasceresti invariato nel .com? O nel logo sostiuiresti il .it? O magari inseriresti "nonsolofitness" e basta? Senza it/com ecc.?

  4. #4
    Io lascerei sicuramente nonsolofitness.
    Se proprio vuoi rendere la cosa interessante puoi associare alla versione inglese una pagina che spiega il significato del logo/marchio.

    Riguardo al .it a dire il vero lo toglierei poichè rischia di legare troppo al dominio.

    Metterei il .com o eventualmente, come anticipato da CiodoF, una qualche icona/bandiera che denoti l'appartenenza linguistica del sito.

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da weppos
    Riguardo al .it a dire il vero lo toglierei poichè rischia di legare troppo al dominio.
    [/supersaibal]
    Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
    Electronic parts catalog
    Gestione cataloghi ricambio IPC
    Documentazione tecnica & manuali

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    concordo con tutto quello che weppoNs e cHiodof hanno suggerito...

    non cambiare url , al massimo una scrittina che spiega in lingua inglese, portoghese ecc che cosa è..

    togli il .it dal logo così è uguale per tutti

    un saluto

  7. #7
    Io sarò strano ma non concordo
    I nomi da voi riportati sono + marchi che nomi fini a sè stessi. Sono più compatti di un "non solo fitness" che si regge su un significato specifico.

    Ad esempio ... pensiamo a tutti i format tv che vengono esportati ... tipo il grande fratello, mica da noi si chiama BIG BROTHER ...
    Non solo fitness non è paragonabile a, esempio a caso, "ElfoSport" o "ElfoFitness" oppure alla già citata FIAT.

    Esempio finale.

    La Coca Cola si chiama cosi in tutto il mondo?

    Io sono per la completa inglesizzazione del nome.
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  8. #8
    Ciao, io invece lascerei nonsolofitness.it anche sul .com

    Per evitare che poi per "memoria" sul .it ti arrivino degli utenti inglesi che nella barra degli indirizzi digitano nonsolofitness.it,metterei in home un geo-tracking in modo da indirizzare l'utente verso la versione del sito scritta nella sua lingua.Questo anche in previsione della versione spagnola ecc.

    In fondo perchè rischiare di perdere forza nel logo, cambiare le etichette,le magliette ecc.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    PS= ma le sai le key in "inglese" quali sono???

    perche e UN altro mondo
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  10. #10

    Re: PS= ma le sai le key in "inglese" quali sono???

    [supersaibal]Originariamente inviato da key
    perche e UN altro mondo [/supersaibal]
    non so nemmeno le key in italiano, vuoi che le sappia in inglese?

    Se avessi dovuto fare fortuna con le key italiane starei ancora a 50 unici al giorno.

    Io penso solo ai contenuti, poi le key vengono da sole!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.