Dopo aver letto le relative parti che mi interessavano nelle specifiche css2.1 e googlato un po mi rimangono ancora delle perplessita a riguardo. Adesso spiego.

Dalle specifiche 2.1 leggiamo che il root element è sempre <html> il quale è l'unico ha non avere nessun padre/antenato. Il suo containing block (che cmq non è un elemento e quindi non ha niente a che vedere con il document tree che parte appunto dal root element ossia <html>) come è scritto sempre nelle specifiche puo essere deciso dall'user agent e potrebbe far riferimento al famoso "viewport" ossia la finestra del browser come tutti sappiamo. Poi se si prosegue leggendo si capisce che se un elemento posizionato in modo assoluto non ha nessun antenato posizionato in uno dei 3 modi(assoluto, relativo o fixed) a cui riferirsi come suo conaining block(quindi per poi avere il riferimento delle sue coordinate quando lo spostiamo in modo assoluto rispetto appunto al padre/containing block), fa sempre riferimento al INITIAL CONTAINING BLOCK che nella maggiorparte dei casi sara il viewport. Quindi concludo che in teoria secondo le specifiche 2.1 dei css se io ho ad es

codice:
<html>
                 <head></head>

                 <body>
                 <div id="div1">blabla</div>
                 </body>

           </html>
il mio "div1" avra le coordinate rispetto al viewport in quanto non ha nessun antenato(che poteva essere un altro div nel quale era annidato) con un posizionamento dei soliti 3 settato.

Il dubbio che mi rimane e che non trovo ancora da nessuna parte(forse ho cercato male) nemmeno sulle specifiche è : Che default value hanno <html> e <body> per la proprieta position? Ne deduco che hanno il default di tutti glia ltri elementi(daltronde anche questi sono elementi normali nel document tree) ossia "static" infatti cosi si spiega anche perche se un elemento posizionato in modo assoluto(come nell'es precedente) non ha nessun antenato posizionato in uno dei 3 modi entro l'elemento <body> va a finire a riferirsi al viewport.

Un altro dubbio(pero questo l'ho letto da qualche parte) riguarda il width e height del <html>. Come width dovremmo avere lo stesso width del viewport mentre come height iniziale sempre il viewport ma quando il suo contenuto cresce e vengono le barre ovviamente passa l'height del viewport.

E' un approfondimento ma che ihmo serve per avere le basi e capire poi molte cose.

Fatemi sapere la vostra