Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    quel filtro con le lineette orizzontali.....(Phshop)

    Ciao a tutti
    scusate sapete come si chiama o chi e` il produttore di quel filtro per Photoshop che crea delle righine orizzontali sulle foto?
    Per intenderci e` l`effetto della penultima foto della colonna di destra di questa pagina:
    http://www.graphiczoneonline.it/down...lp/dwallp.html
    ..la foto con l`angelo per capirci..

    Grazie Ciao
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  2. #2
    Quello è un semplice effetto interlaccio.
    Crei una nuova immagine (10X10 pixel per esempio) e disegni all'interno una linea orizzontale (1 pixel) larga quanto l'intera immagine. Poi definisci il tutto come pattern e lo applichi alla foto che vuoi interlacciare.

    Saluti
    "Un vincente trova sempre una strada. Un Perdente trova sempre una scusa"

  3. #3
    Grazie
    ho capito il metodo, ho fatto alcune prove , ma l\effetto non è proprio quello...

    Alla fine viene fuori la mia foto, dietro delle linee nere....

    forse dovrei giocare con l'alpha....

    ...affinando la tecnica, ma quel risultato mi sembra lontano anni luce
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  4. #4
    Originariamente inviato da zippomaker
    ...affinando la tecnica, ma quel risultato mi sembra lontano anni luce
    Nonnò... La tecnica è proprio quella (anche se io farei - come faccio - il pattern da un file di 1px x 2px, col 'secondo' pixel vuoto/trasparente).
    Devi smanettare un po' sulle opzioni di fusione, i colori e anche la trasparenza. Poi il risultato arriva ;-)

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  5. #5
    Grazie per il momento, ma ancora non ci sono...

    Ho creato un nuovo disegno 1px per 2px lasciando il secondo vuoto e l'ho definito come patter, poi ho provato a colorarci una foto bianco e nera, e il risultato e che si colora di grigio..
    Poi ho provato a creare un'immagine 2px per 1px creando un
    mini-pattern orizzontale invece che verticale ma il risultato non cambia.....
    :maLOL:
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  6. #6
    Il pattern non devi applicarlo direttamente sul livello che contiene l'immagine ma su uno fattaposta per lui, sopra a quello che contiene l'immagine.
    Dopodiché blocchi la trasparenza del livello che contiene il pattern e incominci a colorarlo, a smanettare con la trasparenza e con le opzioni di fusione (sovrapponi, moltiplica, brucia... quella roba lì).

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  7. #7
    Originariamente inviato da zippomaker
    Grazie per il momento, ma ancora non ci sono...

    Ho creato un nuovo disegno 1px per 2px lasciando il secondo vuoto e l'ho definito come patter, poi ho provato a colorarci una foto bianco e nera, e il risultato e che si colora di grigio..
    Poi ho provato a creare un'immagine 2px per 1px creando un
    mini-pattern orizzontale invece che verticale ma il risultato non cambia.....
    :maLOL:
    Allora crea un nuovo documento non ha importanza la dimensione l'importante che lo sfondo sia trasparente... dopo porti lo zoom a 1600 cioè al massimo. Selezioni lo strumento selezione rettangolare facendo una selezione di solo 2 pixel in senso verticale. Dopo selezioni lo strumento matita e clikki nella parte superiore .dovrebbe venire così


    poi edit>define pattern...etc

    io ho fatto una prova e funziona...

  8. #8
    Originariamente inviato da zippomaker
    Grazie
    ho capito il metodo, ho fatto alcune prove , ma l\effetto non è proprio quello...

    Alla fine viene fuori la mia foto, dietro delle linee nere....

    forse dovrei giocare con l'alpha....

    ...affinando la tecnica, ma quel risultato mi sembra lontano anni luce
    per evitare di ottenere delle righe troppo nere sulla foto devi diminuire la opacità del livello su cui hai applicato il pattern. Questo livello deve stare sopra la foto e devi portare la sua opacita a 30-40% circa spostando l'apposito cursore della palette livelli

  9. #9
    Ah Ah Aa! Ci sono!!

    Grazie a tutti ragazzi, finalmente ci sono riuscito, e comincio anche a prenderci gusto con i vari set-up...

    Il tutto era finalizzato a modificare l'immagine di sfondo della mia homepage: www.zippomaker.altervista.org

    Perchè lo sfondo è un disegno vettoriale fatto direttamente con flash, ma credo che forse sia meglio importare un'immagine raster in modo che sia più uniforme l'aspetto,anche in rapporto con le foto...

    Accetto tutti i consigli

    Grazie ancora a tutti
    Ciao
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.