Ma perchè pensate tutti "Tanto a chi vuoi che interessi il mio sito? Nessun disabile andrà mai a visitarlo"? Così si sminuisce il concetto di link.
A me piace pensare al web come uno spazio in cui, in un modo o nell'altro, posso trovare qualche informazione che mi interessa. Ma chi lo dice che tale informazione non risieda proprio nel tuo sito? Quello che per te è banale magari è utile a qualcun'altro per una ricerca o per aggiungere informazioni ad un proprio ragionamento.
Ecco perchè ritengo che - in un futuro prossimo, che tutti dobbiamo aiutare a diventare realtà - l'accessibilità non sia indispensabile solo nei siti di pubblica amministrazione.
Insomma, il web è una rete di informazioni, ove anche il nostro sito creato per hobby è un nodo di essa, e come tale ritengo sia una sorta di obbligo morale (che non deve essere un obbligo, ma un puro fatto culturale) garantire l'accessibilità al contenuto da parte di tutti.
Cioè, capite cosa intendo? Mi pare che il discorso fili. Poche regole (magari anche solo le "Priorità 1") possono aiutare tantissime persone.