Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 59
  1. #1

    Tutti i siti accessibili?

    Questo è un estratto da un'altra discussione, quindi non sentitevi colpiti in prima persona. Mi piacerebbe sapere il vostro parere in merito.

    Ma perchè pensate tutti "Tanto a chi vuoi che interessi il mio sito? Nessun disabile andrà mai a visitarlo"? Così si sminuisce il concetto di link.

    A me piace pensare al web come uno spazio in cui, in un modo o nell'altro, posso trovare qualche informazione che mi interessa. Ma chi lo dice che tale informazione non risieda proprio nel tuo sito? Quello che per te è banale magari è utile a qualcun'altro per una ricerca o per aggiungere informazioni ad un proprio ragionamento.

    Ecco perchè ritengo che - in un futuro prossimo, che tutti dobbiamo aiutare a diventare realtà - l'accessibilità non sia indispensabile solo nei siti di pubblica amministrazione.

    Insomma, il web è una rete di informazioni, ove anche il nostro sito creato per hobby è un nodo di essa, e come tale ritengo sia una sorta di obbligo morale (che non deve essere un obbligo, ma un puro fatto culturale) garantire l'accessibilità al contenuto da parte di tutti.

    Cioè, capite cosa intendo? Mi pare che il discorso fili. Poche regole (magari anche solo le "Priorità 1") possono aiutare tantissime persone.
    Grazie.

  2. #2
    come non essere tutti daccordo?
    rimangono comunque i problemi legati al fatto ch eil web è inteso tuttoggi come un mezzo di comunicazioni di massa non dissimile dalla carta stampata o dalla tivvù.

  3. #3
    ci sono tante scuole di pensiero...
    se ad esempio mi chiedessero di fare un sito tutto in flash io potrei forse stare mezz'ora a spiegargli che bisogna puntare sull'accessibilità e una grafica scarna, ma questo mi guarderebbe strano e di sta cosa nn gli fregherebbe niente!
    Si, si potrebbe fare una versione flash e una xhtml, ma questo magari mi paga per uno solo, e chi me lo fa fare?

  4. #4
    Originariamente inviato da awd
    ci sono tante scuole di pensiero...
    se ad esempio mi chiedessero di fare un sito tutto in flash io potrei forse stare mezz'ora a spiegargli che bisogna puntare sull'accessibilità e una grafica scarna, ma questo mi guarderebbe strano e di sta cosa nn gli fregherebbe niente!
    Si, si potrebbe fare una versione flash e una xhtml, ma questo magari mi paga per uno solo, e chi me lo fa fare?
    ma daltronde è così: oggi il web è usato come strumento di marketing e le leggi del marketing sono dure... se non c'è convenienenza economica (o obbligo di legge) nel fare "web accessibile" non lo si fa e basta

  5. #5
    Il problema è che purtroppo bisogna sottostare al gusto del cliente, che magari ti fa fare 250 modifiche inutili, piuttosto che al benessere dell'utente.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  6. #6
    Originariamente inviato da cristiano_longo
    Il problema è che purtroppo bisogna sottostare al gusto del cliente, che magari ti fa fare 250 modifiche inutili, piuttosto che al benessere dell'utente.
    ma vedi quando conviene (vedi per esempio i negozi che vendono online) lo si fa perchè c'è una convenienza economica (non perdi clienti)... dipende tutto dal denaro...

  7. #7
    La verità è che viviamo in un mondo di pazzi, ultimamente uno mi ha detto "il sito deve sembrare vivo" ....
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  8. #8
    Originariamente inviato da cristiano_longo
    La verità è che viviamo in un mondo di pazzi, ultimamente uno mi ha detto "il sito deve sembrare vivo" ....
    vabbè ma non devi stare ad ascoltare tutto quello che dicono :rollo:
    il cliente (in genere) non sa cosa vuole: è questa la verità!
    sei tu che gli devi dire come raggiungere i suoi obiettivi (di mercato, finanziari, d'immagine o altro)...
    in pratica gli devi dire cosa deve volere

  9. #9
    State girando attorno al problema. :master: A parte il fatto che seguire le linee guida sull'accessibilità non implica un abbruttimento o una perdita di funzionalità di un sito, anzi.

  10. #10
    Originariamente inviato da pierofix
    State girando attorno al problema. :master: A parte il fatto che seguire le linee guida sull'accessibilità non implica un abbruttimento o una perdita di funzionalità di un sito, anzi.
    questo è vero in parte, sappiamo che l'uso di tecnologie avanzate come SVG, SMIL o FLASH provocano un'accessibilità parziale raggiungibile da un limitato numero di utenti.

    Inoltre sappiamo anche che le WCAG 1.0 sono alquanto labili verso l'accessibilità reale che per essere raggiunta implica il non raggiungimento di diversi punti del livello A e alcuni punti del livello AAA.
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.