Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    alias che lancia comando da terminale

    ciao a tutti...
    per lanciare un programma java devo scrivere due righe su terminale... mi sono un po' scocciato... non e' che mi sapreste dire un modo per fare un alias con il comando di shell dentro?

    grazie!

  2. #2
    Ti puoi fare direttamente uno scriptino dentro la directory /bin ovvero la directory dei comandi che possono eseguire tutti gli utenti del computer. Crea un file con il nome che vuoi all'interno di /bin contenente:
    codice:
    # !/bin/bash
    comando_che_vuoi_eseguire1 (tipo "ls -l")
    # Fine Script
    Dai i permessi giusti tipo:
    codice:
    # chmod 777 nome_comando
    Altrimenti se ti accontenti un alias basta che fai:
    codice:
    # alias nome_alias="nome_comando"
    Tutto qua.. spero di essere stato chiaro.
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  3. #3
    mmm....scusa ma sono proprio newbie per queste cose...

    vorrei avere sul finder un icona che mi lancia un programma...
    per lanciarle questo programma digito nel terminale queste cose:

    cd /Volumes/Pippo/cutter
    java -classpath .: cutter.jar Cutter;

    ciao e grazie!!

  4. #4
    Beh.. per l'icona non so proprio cosa fare! Se vuoi un comando che quando lo lanci fa tutto lui allora si!
    Apri il terminale e scrivi:
    codice:
    cd /bin
    pico nome_comando_che_vuoi_creare
    
    # !/bin/bash
    cd /Volumes/Pippo/cutter
    java -classpath .: cutter.jar Cutter 
    # End
    [ctrl+o per salvare e ctrl+x per chiudere pico]
    codice:
    chmod 777 nome_comando_che_hai_creato
    Adesso basta che da terminale scrivi il nome del comando che hai appena creato e ti fa quello c'hai scritto dentro.
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  5. #5
    grazie mille!

    pensavo si potesse fare come su linux... sai quando crei un collegamento a script per la shell... :maLOL:

  6. #6
    perdonami!!!
    domandina su pico.... io faccio ctrl+o per salvare, mi viene fuori File Name to write: cutter (che e' il nome che ho messo io)... premo enter e lui mi dice cannot open file for writing...
    razie mille sei gentilissimo!

  7. #7
    Cacchio e' vero.. non hai ancora i permessi per farlo! Sono abituato a essere loggato come root!
    Fai "sudo -s" e immetti la password e poi fai tutto quello che ti ho descritto prima..

    Sorry..
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    non è + comodo usare gli applescript?


  9. #9
    Mi sono talmente abituato con Linux a farmeli in questo modo che non mi sono mai messo ad imparare qualcosa riguardo AppleScript!
    Ma e' piu' semplice? Piu' fico? Perche' se merita quasi quasi ci perdo un po' di tempo dietro.. ed abbandono un po' di sto Oracle!
    A proposito.. non e' che qualcuno puo' risolvere questo problema con AppleScript cosi' imparo anch'io?
    Daiii.. non ho voglia di leggere in internet.. con il mitico Modem 56k ci metterei una vita a documentarmi..
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  10. #10
    per creare un icona sul finder che lamcia un comando shell bisogna:

    - aprire l'apple script editor
    - digitare: do shell script " comando che si vuole"
    - e salvare come applicazione

    ho fatto la prova con singolo comando e funziona. Pero' non so' come fare quando ci sono piu' comandi e nel mio caso:

    cd /Volumes/LAVORI/cutter;
    java -classpath .: cutter.jar Cutter;

    ciao!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.