Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 50
  1. #1

    % di testo da modificare per far comprendere che lo si è aggiornato

    Come da titolo, dalla vostra esperienza/studio, che percentuale di testo bisogna modificare in una pagina, per farla recepire a mdr come "aggiornamento" della pagina stessa?

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667

    Re: % di testo da modificare per far comprendere che lo si è aggiornato

    [supersaibal]Originariamente inviato da PiccoloElfo2
    Come da titolo, dalla vostra esperienza/studio, che percentuale di testo bisogna modificare in una pagina, per farla recepire a mdr come "aggiornamento" della pagina stessa? [/supersaibal]
    io farei prima un' altra domanda: da cosa si può PER CERTO dedurre che un motore ha inteso la pagina come "aggiornamento"?
    visto che google passa (e aggiorna la cache) anche se il sito non è aggiornato per oltre un mese?
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    credo basti poco, spesso inverto l'ordine di alcuni link agli articoli o ne aggiungo uno nuovo ....

    p.s.: sto diventando troppo sintetico nelle risposte?

  4. #4
    potrebbe semplicemente essere una modifica della dimensione della pagina. Uno spider spenderebbe meno risorse a confrontare il peso delle pagine che a confrontare i contenuti.

    Nel 99% dei casi una variazione di peso è conseguente ad un aggiornamento.

  5. #5
    Basta disporre alcuni link a Random e stai apposto per tutta la vita
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    [supersaibal]Originariamente inviato da Bukowski
    Basta disporre alcuni link a Random e stai apposto per tutta la vita [/supersaibal]
    ...casomai con un iframe che indica le ultime discussioni aperte nel forum daglu utenti...
    1... 2... 3... prova

  7. #7

    Ciao Elfo

    Tutti coloro che ti hanno risposto sopra, hanno dato informazioni giuste e corrette.

    E' vero anche secondo me basta veramente poco, se usi pagine dinamiche la cosa migliore e più semplice che potresti fare potrebbe essere quella di includere in un'area del sito, ogni giorno un piccolo testo, che cambia a secondo del giorno della settimana.

    Il Lunedì includi il testo lunedi.txt marte martedì.txt ecc..

    Tanto GG non controllerà mai se il testo di lunedì 14 marzo era lo stesso di lunedì 7 marzo ( già testato vai tranquillo !)


  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da sparwari
    ...casomai con un iframe che indica le ultime discussioni aperte nel forum daglu utenti... [/supersaibal]
    credo che inclidendolo in un iframe non sortisca tale effetto :-)

    @ fabio si sono daccordo con te e con gli altri, ma pensi che una cosa simile possa andar bene anche se applicata a migliaia di pagine? Intendo migliaia di pagine che restano uguali ma che cambiano tutte le medesime (poche) righe di testo?

    In questo caso basta un piccolo include con l'incipit degli ultimi articoli inseriti ad esempio!

  9. #9
    n questo caso basta un piccolo include
    Scusate l ignoranza e l OT, gli include funzionano solo con pagine php o anche html?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    [supersaibal]Originariamente inviato da maniladisco
    Scusate l ignoranza e l OT, gli include funzionano solo con pagine php o anche html? [/supersaibal]
    silo con linguaggi server side...ASP PHP JSP

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.