Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [VB6]vairabili dinamiche

    Ciao ragazzi ho la necessità di dichiarare runtime una variabile all'interno di un case es.

    type esmpio_1
    id as long
    data as string *14
    end type

    type esempio_2
    id as long
    nome as string *50
    cognome as string *50
    end type


    nella sub...

    select case i
    case 1
    dim variabile as esempio_1
    case2
    dim variabile as esempio_2
    end select

    sapete aiutarmi?

  2. #2
    Quando devo dimensionare variabili all'interno di una routine uso l'istruzione ReDim, non so se è il tuo caso... prova.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: [VB6]vairabili dinamiche

    Originariamente inviato da Luke(BI)
    Ciao ragazzi ho la necessità di dichiarare runtime una variabile all'interno di un case es.

    type esmpio_1
    id as long
    data as string *14
    end type

    type esempio_2
    id as long
    nome as string *50
    cognome as string *50
    end type


    nella sub...

    select case i
    case 1
    dim variabile as esempio_1
    case2
    dim variabile as esempio_2
    end select

    sapete aiutarmi?
    Non puoi usare lo stesso nome per le due variabili.

    Ma qual e' il tuo problema "originale"?
    Forse la soluzione che hai scelto non e' la migliore ...

  4. #4
    può essere allora il prolema originale è che sto leggendo dei record da un file asci ho aperto il file in modo shared random e utilizzo la get per leggere i dati solo che in base al valore dei primi tre caratteri la struttura del mio record cambia quindi avevo creato dei type sempre differenti che poi andavo a settare una volta scoperto che tipo di record fosse capisc? se hai idee alternative ben vengano tenendo presente che usare le mid sarebbe come spararsi un colpo in testa

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465

    Moderazione

    Volevo solo segnalare che ho provveduto a modificare il titolo della discussione in modo che sia più rappresentativo del problema illustrato.

    Ciao a tutti!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Luke(BI)
    può essere allora il prolema originale è che sto leggendo dei record da un file asci ho aperto il file in modo shared random e utilizzo la get per leggere i dati solo che in base al valore dei primi tre caratteri la struttura del mio record cambia quindi avevo creato dei type sempre differenti che poi andavo a settare una volta scoperto che tipo di record fosse capisc? se hai idee alternative ben vengano tenendo presente che usare le mid sarebbe come spararsi un colpo in testa
    Okay ... quindi puoi dichiarare le due variabili

    Dim R1 As Esempio1
    Dim R2 As Esempio2

    e nella Select scrivere

    Get #nf, R1

    oppure

    Get #nf, R2

    Non vedo il problema ...

  7. #7
    ...ecco quello che volevo evitare era di dichiarare tante variabili perchè nell'esempio ne ho messe due in realtà superano la decina

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Allora ... intanto dovresti postare il problema indicando tutti i dettagli. Se mi dici che le variabili sono due, ti do' una risposta, se mi dici che sono 20, allora ne cerco un'altra piu' adatta.

    Poi, scusa, ma allora molto dipende dalla struttura del file che stai leggendo. Se mi indichi come e' strutturato in dettaglio, ti posso dare una ulteriore indicazione.

  9. #9
    256 caratteri in totale per ogni record
    8 data
    6 ora
    240 dati
    2 crlf

    questa è la struttura generica quello che camb ia è la stringa dati che può esse suddivisa in tanti altri modi

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non vedo tante soluzioni che possano evitare l'uso di piu' variabili ...

    Per togliermi ogni dubbio, vorrei che tu mi facessi un esempio di come vorresti implementare (anche teoricamente) il ciclo di lettura del singolo record e come vorresti sfruttare i dati una volta letti.

    Ovvero, mi spiego meglio, vorrei che fornissi un codice (anche pseudocodice ...) in cui mostri, per esempio, le eventuali funzioni che vuoi usare e come devono interagire con il codice che le richiama.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.