Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Virtual Machine

  1. #1

    Virtual Machine

    Ciao a tutti

    A casa ho questa configurazione ( i computer sono connessi con wifi)

    Computer1
    ip: 192.168.0.1

    Computer2
    ip: 192.168.0.2

    vorrei installare Microsoft Virtual Machine sul computer1 riconfigurando tutto in questo modo:

    VirtualMachine su (Computer1)
    ip:192.168.0.1

    Computer1
    ip:192.168.0.2

    Computer2
    ip:192.168.0.3

    è possibile instaurare una rete su una virtual machine ??

    Ringrazio in Anticipo
    L'uomo è il solo animale che diventa rosso di vergogna. O che ha bisogno di farlo.

  2. #2
    se stai utilizzando Virtual Pc (o Virtual Server) di Microsoft, dopo che hai installato la macchina virtuale, quella sta automaticamente in rete con la macchina fisica e con le altre (siano esse fisiche o virtuali) con le quali sta in rete la tua macchina fisica. (ovviamente devi configurare la scheda di rete della macchina virtuale, esattamente come faresti su un pc).
    Dalla scuola di guerra della vita: quello che non ti uccide ti rende più forte [F.W.N.]

    Cisco Certified Network Associate

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da nonesokind
    se stai utilizzando Virtual Pc (o Virtual Server) di Microsoft, dopo che hai installato la macchina virtuale, quella sta automaticamente in rete con la macchina fisica e con le altre (siano esse fisiche o virtuali) con le quali sta in rete la tua macchina fisica. (ovviamente devi configurare la scheda di rete della macchina virtuale, esattamente come faresti su un pc).
    lo stesso per VMWare se scegli la scehda di rete impostata come bridge. Praticamente è come se avessi un altro computer, con la sua scheda di rete attaccata alla LAN del computer host.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  4. #4
    Originariamente inviato da nonesokind
    se stai utilizzando Virtual Pc (o Virtual Server) di Microsoft, dopo che hai installato la macchina virtuale, quella sta automaticamente in rete con la macchina fisica e con le altre (siano esse fisiche o virtuali) con le quali sta in rete la tua macchina fisica. (ovviamente devi configurare la scheda di rete della macchina virtuale, esattamente come faresti su un pc).
    ok ieri sera ho reinstallato tutto, ho formattato e ho reinstallato xp sulla macchina fisica, poi ho installato microsoft virtual server e il relativo sistema operativo...

    premetto che di rete sono moooolto ignorante... comunque quando avvio la virtual machine, se vado in connessioni di rete vedo "connessione alla rete locale LAN ATTIVA", ma in realtà non riesco ad accedere alla virtual machine....

    :master: cosè che devo fare ??? aiutooooo
    L'uomo è il solo animale che diventa rosso di vergogna. O che ha bisogno di farlo.

  5. #5
    ti dice "connessione lan attiva" perchè comunque ognuna delle schede di rete rilevano la presenza dell'altra anche se non sono configurate.
    Vai nelle connessioni di rete di entrambe le macchine e configura su ogni scheda di rete indirizzo ip, subnet mask, gateway e dns
    ad esempio cosi
    pc fisico:
    ip 192.168.0.1
    submask 255.255.255.0
    gateway 192.168.0.1 (questo se hai un modem usb)
    dns1 151.99.0.100 (ne basta uno)

    sulla macchina virtuale:

    ip 192.168.0.2
    submask 255.255.255.0
    gateway 192.168.0.1
    dns1 151.99.0.100

    questo dal punto di vista networking...poi tocca vedere se per "accedere" alla macchina intendi con il desktop remoto, o simili e li allora tocca vedere altre cose ma al livello software sicuramente dopo che hai impostato le schede di rete in questo modo comunque riuscirai a pingare da una macchina l'altra come se fossero separate fisicamente.
    Dalla scuola di guerra della vita: quello che non ti uccide ti rende più forte [F.W.N.]

    Cisco Certified Network Associate

  6. #6
    Originariamente inviato da nonesokind
    ti dice "connessione lan attiva" perchè comunque ognuna delle schede di rete rilevano la presenza dell'altra anche se non sono configurate.
    Vai nelle connessioni di rete di entrambe le macchine e configura su ogni scheda di rete indirizzo ip, subnet mask, gateway e dns
    ad esempio cosi
    pc fisico:
    ip 192.168.0.1
    submask 255.255.255.0
    gateway 192.168.0.1 (questo se hai un modem usb)
    dns1 151.99.0.100 (ne basta uno)

    sulla macchina virtuale:

    ip 192.168.0.2
    submask 255.255.255.0
    gateway 192.168.0.1
    dns1 151.99.0.100

    questo dal punto di vista networking...poi tocca vedere se per "accedere" alla macchina intendi con il desktop remoto, o simili e li allora tocca vedere altre cose ma al livello software sicuramente dopo che hai impostato le schede di rete in questo modo comunque riuscirai a pingare da una macchina l'altra come se fossero separate fisicamente.

    Intanto grazie infinite x la pazienza.....

    questa sera quando andrò a casa proverò a configurare in questo modo

    Grazie Ancora
    L'uomo è il solo animale che diventa rosso di vergogna. O che ha bisogno di farlo.

  7. #7
    aspetta aspetta aspetta. . .

    io ieri avevo provato a configurare in questo modo:

    Virtual Machine
    ip:192.168.0.1
    subnet:255.255.255.0

    PC Fisico
    ip:192.168.0.2
    subnet:255.255.255.0

    avevo configurato in questo modo, tralasciando il gateway e dns...

    ma lo strano è ke nella virtual machine mi dice ke il cavo di rete è
    collegato, mentre nel pc fisico mi dice ke il cavo di rete non è collegato...

    è come se la virtual machine riconoscesse il pc fisico, ma il pc fisico non riconoscesse la virtual machine
    L'uomo è il solo animale che diventa rosso di vergogna. O che ha bisogno di farlo.

  8. #8
    Ciao a tutti e buona giornata

    Volevo rispiegarvi il mio problema in modo + preciso xrchè non riesco a venirne a capo.

    A casa ho 2 computer fisici collegati tra loro in modalità peer to peer con wireless.

    Computer1

    ip: 192.168.0.1
    mask: 255.255.255.0

    Computer2

    ip: 192.168.0.2
    mask: 255.255.255.0

    premetto ke con questa rete non ho alcun problema, funziona tutto a meraviglia.

    sul Computer1 ho installato Microsoft Virtual Server 2005 e ho creato UNA virtual machine.

    sul computer1 (fisico) ho anche una connessione che si chiama "connessione alla rete LAN" ke utilizza una scheda di rete integrata nella motherboard, questa connessione non è connessa ad alcuna rete.

    Quando avvio la virtual machine mi dice ke il cavo di rete è collegato, ma nel computer1 fisico mi dice ke il cavo di rete non è collegato, non capisco come mai...

    vi prego aiutoooo, qualsiasi commento, suggerimento è ben accetto

    non so + che fààààààààà
    L'uomo è il solo animale che diventa rosso di vergogna. O che ha bisogno di farlo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.