Ciao a tutti.
E' da poco che ho a che fare con internet,e mi chiedo come si deve fare per far apparire il proprio sito ai primi posti dei motori di ricerca.
Ho iscritto i miei siti ovunque,ma non riesco a capire il criterio per cui un sito di annunci è ai primi posti della ricerca e un'altro invece si perde nel mucchio.
Forse la domanda è stupida,ma sono nuova nel settore.

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando 
						 ? Ci sarebbero una trilionata di cose da dire, ma considera che i motori di ricerca sovrappesano esponenzialmente i fattori esterni al sito rispetto a quelli interni, per la semplicissima ragione che sono meno manipolabili. Quando AltaVista inventò l'utilizzo della link popularity (che, vale la pena di ricordarlo, fu inventato da AltaVista e solo copiato e migliorato da Google con il PR) si basò sul principio che se un sito è molto linkato verosimilmente è autorevole ed apprezzato. Quando fu messo online Google (settembre 1998) quella strategia aveva già mostrato tutti i suoi limiti visto che venivano utilizzati massicciamente freelink e creati siti finti su free host per avere link finti. Il PR o PageRank (che prende il nome da Larry Page, uno dei due cofondatori di Google) rappresentò una rivoluzione all'epoca perchè iniziò a pesare il singolo link in rapporto all'autorevolezza della pagina linkante, distruggendo in un colpo tutto quello spam. Poi ovviamente è arrivato quello nuovo
? Ci sarebbero una trilionata di cose da dire, ma considera che i motori di ricerca sovrappesano esponenzialmente i fattori esterni al sito rispetto a quelli interni, per la semplicissima ragione che sono meno manipolabili. Quando AltaVista inventò l'utilizzo della link popularity (che, vale la pena di ricordarlo, fu inventato da AltaVista e solo copiato e migliorato da Google con il PR) si basò sul principio che se un sito è molto linkato verosimilmente è autorevole ed apprezzato. Quando fu messo online Google (settembre 1998) quella strategia aveva già mostrato tutti i suoi limiti visto che venivano utilizzati massicciamente freelink e creati siti finti su free host per avere link finti. Il PR o PageRank (che prende il nome da Larry Page, uno dei due cofondatori di Google) rappresentò una rivoluzione all'epoca perchè iniziò a pesare il singolo link in rapporto all'autorevolezza della pagina linkante, distruggendo in un colpo tutto quello spam. Poi ovviamente è arrivato quello nuovo   . Infatti Google è cambiato completamente in questi anni. Ha fatto una battaglia contro la vendita di link che gli inquinavano i risultati di ricerca, con tanto di scontro legale contro SearchKing (peraltro vinto). Ha quasi annientato il peso degli scambi link che vengono intesi per ciò che effettivamente sono, cioè voti di scambio e non link rappresentativi della qualità di un sito. Si è messo a controllare a chi sono registrati i domini per evitare che chi è proprietario di siti autorevoli spinga altri suoi che non meritano. Si è messo a controllare la velocità con cui un determinato sito ottiene link, perchè se li prende tutti assieme c'è qualcosa che non torna, così come controlla il loro peso. Tiscali Annunci e Secondamano.it stanno in vetta sui motori principalmente perchè ultralinkati e perchè l'aspirazione dei motori è quella di dare risultati apprezzati dagli utenti, che servono ai loro affari perchè più sono validi i risultati, più utenti strappano alla concorrenza e più soldi guadagnano. Che poi ci riescano sempre è decisamente un altro discorso. Tuttavia, scegliti qualcosa di un pò più "mordido" di annunci
. Infatti Google è cambiato completamente in questi anni. Ha fatto una battaglia contro la vendita di link che gli inquinavano i risultati di ricerca, con tanto di scontro legale contro SearchKing (peraltro vinto). Ha quasi annientato il peso degli scambi link che vengono intesi per ciò che effettivamente sono, cioè voti di scambio e non link rappresentativi della qualità di un sito. Si è messo a controllare a chi sono registrati i domini per evitare che chi è proprietario di siti autorevoli spinga altri suoi che non meritano. Si è messo a controllare la velocità con cui un determinato sito ottiene link, perchè se li prende tutti assieme c'è qualcosa che non torna, così come controlla il loro peso. Tiscali Annunci e Secondamano.it stanno in vetta sui motori principalmente perchè ultralinkati e perchè l'aspirazione dei motori è quella di dare risultati apprezzati dagli utenti, che servono ai loro affari perchè più sono validi i risultati, più utenti strappano alla concorrenza e più soldi guadagnano. Che poi ci riescano sempre è decisamente un altro discorso. Tuttavia, scegliti qualcosa di un pò più "mordido" di annunci   . Con tutti i controlli che fanno sul singolo link ricevuto (e Google è di gran lunga il più feroce, accanito e professionale di tutti) scalare certe chiavi senza merito non è come ai tempi in cui bastava pompare PR o peggio che mai, quando bastava pompare link qualsiasi come in AltaVista 1997 o con Msn attuale. Msn attuale che, peraltro, non vale niente da nessun punto di vista. Standoci in prima pagina con "sesso" ho preso la media di una trentina di visitatori al giorno, con la stessa prima pagina e con lo stesso sito (in tempi diversi) con Google me ne arrivavano oltre 4.000 al giorno e meno male che in questo forum si continua a dire che Msn dia il meglio di sè sulle ricerche adult e per giovani. Se è vero (e non sono nemmeno in condizione di escluderlo) e ci stai in vetta con fondo pensione fai prima ad andare in pensione tu che ad avere un visitatore
. Con tutti i controlli che fanno sul singolo link ricevuto (e Google è di gran lunga il più feroce, accanito e professionale di tutti) scalare certe chiavi senza merito non è come ai tempi in cui bastava pompare PR o peggio che mai, quando bastava pompare link qualsiasi come in AltaVista 1997 o con Msn attuale. Msn attuale che, peraltro, non vale niente da nessun punto di vista. Standoci in prima pagina con "sesso" ho preso la media di una trentina di visitatori al giorno, con la stessa prima pagina e con lo stesso sito (in tempi diversi) con Google me ne arrivavano oltre 4.000 al giorno e meno male che in questo forum si continua a dire che Msn dia il meglio di sè sulle ricerche adult e per giovani. Se è vero (e non sono nemmeno in condizione di escluderlo) e ci stai in vetta con fondo pensione fai prima ad andare in pensione tu che ad avere un visitatore   
			 , forse dovrebbe essere il titolo di questo forum e non di un singolo thread  :maLOL:
  , forse dovrebbe essere il titolo di questo forum e non di un singolo thread  :maLOL:
						 
  . Tanto è vero che gli ridusse manualmente il PR della home da 8 a 4. Dopo questa penalizzazione ci fu la reazione, sul piano legale, di SearchKing che portò letteralmente Google in tribunale per aver danneggiato i propri affari. In tribunale Google stravinse con una linea difensiva molto aggressiva che diceva che i loro risultati di ricerca sono loro opinioni, ed essendo loro opinioni  hanno il diritto ad avere quelle che cavolo gli pare e nessuno ha diritto di pretendere di modificare il loro modo di lavorare perchè non gli piace. I loro utenti usano il loro motore perchè di quelle opinioni hanno una valutazione positiva e se se ne ha una negativa, semplicemente non lo si usa. Come dicevo, in tribunale Google stravinse affermando che aveva il diritto di usare le penalizzazioni come strumento per combattere lo spam (anche se Larry Page già all'epoca dichiarava che un motore non può funzionare principalmente sulle penalizzazioni e che restano uno strumento antispam da usare con moderazione). La cosa più significativa di quella battaglia legale non fu tanto il fatto che Google affermò di avere il diritto di lavorare come cavolo gli pare (e ci mancherebbe anche che un motore di ricerca od una directory avesse pure il dovere di chiedere allo spammer di turno il permesso di difendersi dallo spam
. Tanto è vero che gli ridusse manualmente il PR della home da 8 a 4. Dopo questa penalizzazione ci fu la reazione, sul piano legale, di SearchKing che portò letteralmente Google in tribunale per aver danneggiato i propri affari. In tribunale Google stravinse con una linea difensiva molto aggressiva che diceva che i loro risultati di ricerca sono loro opinioni, ed essendo loro opinioni  hanno il diritto ad avere quelle che cavolo gli pare e nessuno ha diritto di pretendere di modificare il loro modo di lavorare perchè non gli piace. I loro utenti usano il loro motore perchè di quelle opinioni hanno una valutazione positiva e se se ne ha una negativa, semplicemente non lo si usa. Come dicevo, in tribunale Google stravinse affermando che aveva il diritto di usare le penalizzazioni come strumento per combattere lo spam (anche se Larry Page già all'epoca dichiarava che un motore non può funzionare principalmente sulle penalizzazioni e che restano uno strumento antispam da usare con moderazione). La cosa più significativa di quella battaglia legale non fu tanto il fatto che Google affermò di avere il diritto di lavorare come cavolo gli pare (e ci mancherebbe anche che un motore di ricerca od una directory avesse pure il dovere di chiedere allo spammer di turno il permesso di difendersi dallo spam   
  


