Ciao ragas,
mi sapreste dire che tipo di errori sono questi? A me sembra a posto naturalmente, tranne per i link inseriti nelle selct, tutto il resto del codice mi sembra ok ma il validatore mi da errori strani.
Link
Ciao ragas,
mi sapreste dire che tipo di errori sono questi? A me sembra a posto naturalmente, tranne per i link inseriti nelle selct, tutto il resto del codice mi sembra ok ma il validatore mi da errori strani.
Link
www.beppegrillo.it
Il blog di Beppe!!
Non puoi mettere h3 e p dentro un ancora! non si può mettere un elemento blocco in uno inline! l'ancora aprila e chiudila subito!
Poi devi converire le & in entità (e questo è un po' una palla, ogni volta che metti unlink devi controllarli)
al posto di & devi mettere &_amp; (tutto attaccato senza underscore), però occhio che dreamweaver (il mio) non è molto d'accordo e ti rimette come prima! usa blocco note!
Sono tutti errori di contesto, ovvero hai messo un tag dentro ad un altro tag che non lo prevede, tipicamente hai inserito un tag che produce un block element dentro ad uno che produce un inline element:
<span><div> ciao </div></span>
L'altro errore che hai fatto è che nelle url inserite nell'html le & devono essere scritte come & amp; (senza lo spazio).
"Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
Atipica
Abbasso dreamweaver.Originariamente inviato da awd
Non puoi mettere h3 e p dentro un ancora! non si può mettere un elemento blocco in uno inline! l'ancora aprila e chiudila subito!
Poi devi converire le & in entità (e questo è un po' una palla, ogni volta che metti unlink devi controllarli)
al posto di & devi mettere &_amp; (tutto attaccato senza underscore), però occhio che dreamweaver (il mio) non è molto d'accordo e ti rimette come prima! usa blocco note!
"Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
Atipica
Ok per le ancore, effettivamente ho cannato. Per i link delle select non posso farci niente, quegli & sono concatenazioni di variabili PHP da passare al server per poter accedere alle pagine linkate tramite DB.
Dovrò usare un sistema del genere per poter inviare variabili da una pagina all'altra una volta inseriti istruzioni lato server per cui mi sembra un po limitativo. C'è qualche soluzione?
www.beppegrillo.it
Il blog di Beppe!!
C'è un apposito parametro di php per usare & amp; invece di &. Nota che se usi & amp; tutto funziona perfettamente!!!
"Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
Atipica
No, forse non ci siamo capiti.
Io non devo sostituire il carattere & nei link perchè senò non funziona. La & serve per concatenare più variabili da passare in altre pagine, se metto & amp; la concatenazione non funge e mi da errore. Non sono una cima di PHP ma credo proprio sia così, sono istruzioni e non puoi modificarle.
www.beppegrillo.it
Il blog di Beppe!!
No, ti sbagli: anche le & negli URL vanno convertite in entità. Questo non provoca alcun errato funzionamento da parte del collegamento.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Ok, mi fido di voi![]()
Se però non funziona più l'invio di variabili vengo a casa vostra col bastone eh![]()
hihihihi![]()
www.beppegrillo.it
Il blog di Beppe!!
Se non provi...Ok, ti apetto.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/