ciao a tutti.
Sto modificando un vecchio programma.
Voglio far gestire al programma l'accesso al database, con diversi utenti con diversi permessi di acesso.
(sola lettura, e lettura scrittura)
Il database che uso è un mysql, quindi ho pensato di creare gli utenti in mysql e settargli le permission sul database.
Qualcuno che ha già esperienza, sa dirmi il metodo migliore per gestire la verifica degli accessi?
E' meglio gestire gli errori che restituirebbe il database, quando un utente non abilitato tenta di modificare dei dati quando non può, oppure gestire l'accesso dal software e per esempio non visualizzare i bottoni di modifica etc?
Oppure esistono altri metodi?
Grazie in anticipo