Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Configurare modem per server

    Io ho un modem adsl della comet labs che mi fā anche da router, e vorrei fare in modo che quando uno vā al mio ip esterno in internet venga reindirizzato su un ip di un computer connesso ad esso invice di entrare 8tramite password) nella zona dei settaggi. Come posso fare? io ho visto due cose che mi sembrano esseer quelle che mi servono ma non sō come si usano: configurazione del nat e virtual server. Devo usare una di queste? E nel caso come si usano? Grazie dell'aiuto mix!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Il NAT permette alla rete interna di navigare in Internet, i virtual servers aprono specifiche porte (servizi) dalla rete internet a quella interna.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273

    Re: Configurare modem per server

    Originariamente inviato da Mix
    Io ho un modem adsl della comet labs che mi fā anche da router, e vorrei fare in modo che quando uno vā al mio ip esterno in internet venga reindirizzato su un ip di un computer connesso ad esso invice di entrare 8tramite password) nella zona dei settaggi. Come posso fare? io ho visto due cose che mi sembrano esseer quelle che mi servono ma non sō come si usano: configurazione del nat e virtual server. Devo usare una di queste? E nel caso come si usano? Grazie dell'aiuto mix!
    Attiva il virtual server e punta la porta 80 (http) protocollo tcp sull'indirizzo IP di rete interno che desideri.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    e invece se io volessi aprpire una porta locale del mio computer (8000) che uso per la radio online all'esterno come devo fareų?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.