Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Servizio non richiesto

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374

    Servizio non richiesto

    E' arrivata la bolletta telecom, e come al solito occhiata veloce per controllare l'importo. In casa si vede che la cifra richiesta è leggermente più alta del solito, e guardando nei dettagli notiamo chiamate locali con Teleconomy Zero Aziende (la linea è di tipo A, per affari, quindi non è questo l'errore) ed il relativo canone Teleconomy Zero Aziende per il periodo che va dal 9 maggio al 30 giugno.
    Premesso che nessuno in casa ha sottoscritto questa opzione, di cosa si tratta? Non ho trovato nulla a riguardo sul sito 191.it.
    Come fare per toglierlo e per farsi rimborsare per servizio non richiesto? Telefonerò quanto prima al 191 per le spiegazioni, ma se si potesse suggerire una "linea d'attacco" ve ne sarei grato.
    Saluti

  2. #2
    oltre a chiamare il 191 per fartelo eliminare puoi inviare un fax per la richiesta dei relativi rimborsi al nr. verde di fax 803.308.191

    BBBuongiorno
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374
    Ho chiamato il 191 esponendo il problema, e non ho fatto neanche il tempo di finire che l'operatore mi comunica che stava provvedendo a togliere quanto non richiesta!!!!Che velocità, quasi lo sapesse.

    Mi ha altresì comunicato che nella prossima bolletta mi verrà rimborsato quanto non dovuto.

    A suo dire la richiesta era stata fatta da una società esterna (il cui nome assomiglia vagamente alla telecom)

    Che tempi!!

    Saluti

  4. #4
    Originariamente inviato da tcAV
    A suo dire la richiesta era stata fatta da una società esterna (il cui nome assomiglia vagamente alla telecom)
    telecontact...

    BBBuongiorno
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374
    A me pare di aver capito qualcosa come "tel.com"....

    Comunque sempre di imbroglioni si tratta.

    Saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.