Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930

    Accesso negato rete wireless

    Ho letto la guida dell'accesso negato, e per motivi complessi mi metterebbe male dare nome utente e password comuni ai 2 pc.


    Non esiste modo alcuno di fare una rete senza access point, che non chieda autenticazione?


    Grazie in anticipo
    Non puoi sapere quello che non sai

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    287
    Filtri sui mac address (aggirabile: se qualcuno si mette a snifarre un pò di traffico risale ai mac address degli utenti collegati, e poi li sfrutta quando quei pc nn sono collegati)
    oppure il web (la crittografia)
    Slackware Linux... Because it works.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    ehm... :master:

    Me lo potresti spiegare un po più semplicemente perfavore? Magari anche con un esempio pratico se non ti è di troppo disturbo.

    Grazie
    Non puoi sapere quello che non sai

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    287
    Aspè mi sa di aver letto male. Che intendi per fare una rete senza access point? vuoi dire una rete ad hoc?
    Slackware Linux... Because it works.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Si esatto, rete ad hoc, ma ho risolto tutto grazie...
    Ciò nonostante quello che mi proponevi mi interessa saperlo comunque, non si sa mai!!

    Non puoi sapere quello che non sai

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    287
    Beh il wep è il sistema di crittografia usato nello standard ieee 802.11 (il wireless praticamente).
    Funziona a chiave simmetrica, cioè sia l'access point che i client devono accordarsi su una chiave per comunicare. Il traffico è crittografato, quindi oltre ad evitare l'accesso indesiderato, si evita anche ogni forma di intercettazione. Il wep è un sistema considerato vulnerabile già da parecchi anni.
    Infatti sniffando grandi porzioni di traffico (500 mega/ 1 giga se nn ricordo male, a seconda della lunghezza della chiave utilizzata) è possibile decodificare la trasmissione.
    Il wep è utilizzabile sia per sistemi con access point che per reti ad hoc se nn erro.

    I filtri sui mac invece è una funzione che svolge l'access point. In pratica da o nega l'accesso in funzione del mac address (l'indirizzo fisico univoco che ciascun dispositivo di rete ha).

    Il sistema è facilmente bypassabile da un utente che abbia le giuste conoscenze. Infatti sniffando il traffico, è possibile carpire il mac address dei client che stanno collegati. Una volta ottenuto il mac address è facile formattare i pacchetti con quel mac, facendo credere così all'access point di essere un utente valido.
    Slackware Linux... Because it works.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Qui però si entra nell'hacking, e quindi io con le mie modestissime conoscenze è meglio che non faccia pasticci...

    Grazie comunque per il tempo speso per la delucidazione,se un giorno arriverò a questi livelli sarà un ottimo argomento di cui disquisire.

    Ciao e grazie
    Non puoi sapere quello che non sai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.