Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: ajax e tasto back

  1. #1

    ajax e tasto back

    salve

    qualcuno che ha usato/usa ajax, come ha risolto il problema di non poter usare il tasto indietro?

    ho visto che ci sono vari metodi, tipo google usa degli iframe..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    62

    E' un bel problema...

    Anche io devo risolvere questo dilemma ed ho dei problemi nel tovare una soluzione...

    magari si potrebbe usare una variabie di sessione.....

    Bisogna fare delle prove..


    VVoVe:
    Isabella

  3. #3
    mhhh... di fatto il tasto back scatena un evento di onunload sul body, quindi si potrebbe gestire il "back" virtuale con un motorino js
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    62

    Bell'idea.

    Ci provo e ti dico se funzica.

    Isabella

  5. #5
    beh si potrebbe essere un idea, bisognerebbe per* mettere in una var il penultimo stato della pagina per poterlo eseguire all'unload..

    tempo fa quando tradussi su http://it.wikipedia.org/wiki/AJAX si parlava di google e gli iframe ma ora il link *.. morto

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    62

    Io ho risolto....

    non so se è il modo migliore...ma io ho risolto con le variabili di sessione.
    Infatti attivando e disattivando delle variabili mi accorgo se sono passata dalla porta principale (navigando correttamente dall'applicativo) o se sono passata dalla finestra (se ho utilizzato la navigazione del broswer).

    Funziona anche nel caso in cui faccia un refrash della pagina (F5).

    Isabella

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    62

    Cioè...

    Nel mio caso specifico ho una maschera di inserimento dati.
    All'inizio, quando richiamo questa pagina la prima volta setto una variabile di sessione tipo: $_SESSION["Aggiornato"]= 0.

    Sempre all'interno di questa maschera metto un controllo iniziale che verifichi il settaggio di quella varibile di sessione(*).

    Poi, nel caso in cui il salvataggio dei dati vada a buon fine, setto a 1 la mia $_SESSION["Aggiornato"].

    Nel caso in cui l'utente prema il tasto back del browser, al controllo di cui al punto (*) verifico semplicemente se la variabile di sessione è settata a 1 provvedo a reindirizzare ad una pagina d'errore la mia navigazione.

    Spero d'essere stata chiara.....

    Isabella

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.