nella definizione di una funzione ho trovato questo. Che significa? che qualunque valore passato sare sempre "" ? oppure assume questo valore se il valore passato non c'è?![]()
nella definizione di una funzione ho trovato questo. Che significa? che qualunque valore passato sare sempre "" ? oppure assume questo valore se il valore passato non c'è?![]()
Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!
A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia
E’ possibile definire un valore di default per quelle variabili che nella maggior parte dei casi assumono sempre lo stesso valore: al nome della variabile deve essere fatto seguire il valore che essa assume, come se fosse un normale assegnamento:
<?php
function mol($a,$b=2)
{
return $a*$b;
}
echo "4 per 2 = " . mol(4) . "\n";
echo "4 per 4 = " . mol(4,4) . "\n";
?>
--OUTPUT--
4 per 2 = 8
4 per 4 = 16
In questo esempio è stato mostrato come sia semplice sostituire al valore di default un nuovo valore valido solamente per quella particola esecuzione (della funzione, non di tutto lo script).
![]()
ok, quindi è solo un utile modo per impostare i default
grazie 1000![]()
![]()
Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!
A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia
piu semplicemente vuol dire che quel parametro è opzionale
se chiami quella funzione facendo
nomeFun();
non andrà in errore
![]()
che sappiate vale anche in JavaScript ?
Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!
A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia
provato ...non funziona![]()
Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!
A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia