Originariamente inviato da maurizio2
Ecco son venuto a delle conclusioni, e' impossibile che una classe
dentro ad un archivio .jar acceda ai file grafici dello stesso archivio
perche' le classi dell'archivio non sanno a priori il loro parent directory
(tranne che non venga avviato un processo all'interno dell 'archivio
ma cio' porterebbe a degradare il principio di libreria java).
Per esempio se io realizzo un progamma e durante la fase di
installazione inserisco la libreria nella cartella $(JVM_HOME)\lib\ext
e vorrei che un metodo mi restituisca un oggetto Cursor prelevando
il file grafici dalla stessa libreria la cosa risulta ardua a meno che
il metodo sappia a priori dove verra' installata la libreria.
Io cercavo di fare in modo che qualunque sia la posizione della
libreria le classi al suo interno siano sempre capaci di rilevare
le risorse all'interno della medesima.
Curriggitimi!!!!